Casacanditella

Casacanditella

Dove si trova: Casacanditella (CH) è situato su un colle tra il fiume Foro ed il torrente Dendalo.

Perché visitarlo: Il centro storico del paese presenta vari elementi di architettura civile risalente all’Ottocento. Meritano una visita la chiesa di San Rocco, caratterizzata da elementi barocchi, la chiesa parrocchiale di San Gregorio in pieno stile barocco e il romanico Santuario della Madonna dell’Assunta. Molto interessante è il Castello Baronale di Semivicoli, costruito nel XVII secolo, come struttura baronale ed appartenuta al Barone Perticone (oggi struttura alberghiera e cantina vinicola locale).

Il 15 Agosto di ogni anno si svolge la processione in onore della Madonna apparsa su una quercia che si innalza accanto al santuario: carri votivi addobbati con grano e cereali assieme a ragazze vestite di bianco con in testa conche ricolme di grano formano la lunga sfilata.

Cosa vedere:

  • la Chiesa di San Rocco;

  • la Chiesa parrocchiale di San Gregorio;

  • il Santuario della Madonna dell'Assunta;

  • il Castello Baronale di Semivicoli.

Cosa mangiare: A Casacanditella si può assaporare la cucina tipica della provincia di Chieti come i maccheroni alla chitarra, conditi con ragù misto di carne di manzo, maiale o agnello; le cosiddette rape strascinate, ossia rape prima ammollate in acqua fredda, poi bollite con l’aglio rosolato e ripassate in padella con olio e peperoncino a volontà; i fiadoni sono una delle ricette più annotate e preparate dalle famiglie della provincia di Chieti. Si tratta di rustici a forma di ravioli preparati con un impasto di uova, olio, vino bianco e farina, con un ripieno a base di vari formaggi, principalmente quelli a pasta dura come rigatino e pecorino, uova e spezie diverse.

Sito web:

https://www.comune.casacanditella.ch.it/

Foto Donato Di Bartolomeo - CC BY-NC-ND 2.0

FC (10/04/2020)

Provincia:Chieti

CAP:66010

Prefisso:0871

Altitudine:432m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.24875, 14.199703