Il Cammino Teramano

Il Cammino Teramano

Il "Cammino Teramano" è un itinerario turistico-religioso percorribile a piedi, in bici o a cavallo.

Un antico itinerario di pellegrinaggio riscoperto attraverso una ricerca storica le cui fonti sono state principalmente la memoria degli anziani del teramano che partecipavano al pellegrinaggio o ne avevano avuto notizia in famiglia.

Parte dal  Santuario Madonna dello Splendore  di Giulianova e giunge al Santuario di San Gabriele dell'Addolorata di Isola del Gran Sasso, passando per la Valle del Salinello.

Il progetto nasce da un'idea dell'associazione di promozione sociale “Walkers Abruzzo” che ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Giulianova, Mosciano Sant'Angelo, Sant'Omero, Campli, Teramo, Montorio al Vomano e Isola del Gran Sasso d'Italia oltreché della Provincia di Teramo e della Regione Abruzzo.

Un percorso di 110 km di fede attraverso le tradizioni di un territorio meraviglioso, attraverso percorsi costellati di bellezze naturali, culturali, storiche.

Tappe:

  1. Giulianova - Sant'Omero (23 km.)
  2. Sant'Omero - Civitella del Tronto (18 km.)
  3. Civitella del Tronto - Campli (11 km.)
  4. Campli-Teramo (15 Km.)
  5. Teramo-Isola del Gran Sasso (30 km.)
     

E' previsto anche il trasporto di disabili su carrozzine da trekking speciali chiamate “joelettes”.

Per informazioni: 349.6179969, walkers.abruzzo@gmail.com

video

L.T. 17-07-2020

Lunghezza Km:110

Praticabile in:AutunnoInvernoPrimaveraEstate

Punto di Partenza:Giulianova

Punto di Arrivo:Isola del Gran Sasso

Richiedi informazioni per questo itinerario
Il modulo di contatto è momentaneamente disabilitato

42.5173523, 13.6576214

Proposte di Viaggio, Itinerari & Idee

Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!