Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Senza barriere: Sentiero dell'Acquatina

Il  percorso  propone  un’esperienza diretta e sensoriale  dell’ambiente e del paesaggio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Parte dal Centro per le Acque di San Pietro, nello splendido scenario dei Monti Brancastello e Prena, dalle cui pendici si originano abbondanti acque sorgive e, dopo i primi cento metri di strada comunale, prosegue su  una antica mulattiera molto frequentata in  passato dagli abitanti di San Pietro per raggiungere la  faggeta, la principale risorsa per il lavoro dei boscaioli e dei carbonai.
In pochi minuti si arriva alle captazioni e alla piccola fonte dell’Acquatina a 815 metri di quota. Il sentiero è dotato 
di cartelli descrittivi circa le valenze naturalistiche in linguaggio braille.

L’inizio del percorso è posizionato all’interno del Centro Per le Acque di S. Pietro.

Accessibilità: lungo il tracciato i non vedenti sono accompagnati da segnaletica a terra, corrimano e pannelli a rilievo.

Difficoltà: facile, percorribile da diversamente abili.


Percorso: lineare
 

L.T. 05-10-2020

ph: Davy Landman, cc-by-sa-2.0

Info e Contatti:0862/60521 - ente@gransassolagapark.it

Classificazione:Turistico

Dislivello:30 m.

Lunghezza Km:1

Praticabile in:AutunnoPrimaveraEstate

Punto di Partenza:S. Pietro di Isola del Gran Sasso (TE)

Punto di Arrivo:Fonte dell'Acquatina

Richiedi informazioni per questo itinerario
Il modulo di contatto è momentaneamente disabilitato

42.4907492, 13.6501882

Proposte di Viaggio, Itinerari & Idee

Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!