bocca di valle

Senza barriere: sentiero "La Valle" - Guardiagrele (Ch)

Il sentiero si sviluppa nei pressi del torrente Vesola, tra  castagni, faggi e particolarità floristiche come la Pinguicola del Fiori, il Giglio rosso e nelle fessure delle rocce soggette a stillicidio la Capelvenere.  

Oltre alla nota  fauna del  Parco, nelle pozze semistagnanti dell’area sono presenti specie di anfibi come la Salamandrina di Savi e la Salamandra appenninica.
Un pannello informativo sugli anfibi è stato posizionato dal Parco Nazionale della Majella lungo il percorso.

Accessibilità: Il sentiero per tutta la sua lunghezza è provvisto di staccionata laterale di  protezione. Il  fondo del sentiero nel  tratto  iniziale  è  in  battuto  di cemento  con  annegate  delle  basole per circa mt.180 in discesa. In loco è presente un chioschetto in legno non accessibile.
Il  sentiero  La  Valle  prosegue  poi in  salita  per  circa  mt.600  con  un corridoio  laterale  il  cui  fondo  è  in battuto di cemento, delineato da una parte  con  la  staccionata  e  dall’altra con  un  profilo  lineare  in  legno  che guida anch’esso il disabile.
Dal  sentiero  principale, all’incirca  a metà, si biforca un viottolo (percorso secondario),  anch’esso  accessibile, che attraversa  un  ruscello  con  un piccolo ponte in assito di legno fino a giungere all’area pic-nic.

Si  raggiunge  da  Guardiagrele  (CH),  da Pretoro  (CH)  e Pennapiedimonte (CH), fino al bivio per Bocca di Valle.

Nelle vicinanze si trovano il Centro  Visita  del  Parco ed il Museo Naturalistico a Fara  San  Martino (CH), il  Centro Visita  del  Parco,  il  Museo Naturalistico  e  Archeologico  “Michele Tenore”  ed  il  Giardino  Botanico  a  Lama 
dei  Peligni  (CH)  ed  il  Museo  dell’Orso Marsicano a Palena (CH).
Il vicino abitato di Guardiagrele è famoso per  la  lavorazione  del  ferro  battuto  e dei  metalli  preziosi,  oltre  alla tradizione pasticciera. 

Difficoltà: facile
Percorso: lineare

L.T. 08-10-2020

 


foto di  Cadria - Opera propria, CC BY-SA 4.0,

 

Info e Contatti:info@parcomajella.it ; 0864.2570400

Classificazione:Turistico

Dislivello:29 m.

Lunghezza Km:0, 786

Praticabile in:AutunnoPrimaveraEstate

Punto di Partenza: Bocca di Valle Comune di Guardiagrele (CH)

Punto di Arrivo: Bocca di Valle Comune di Guardiagrele (CH)

Richiedi informazioni per questo itinerario
Il modulo di contatto è momentaneamente disabilitato

42.1795419, 14.1847375

Proposte di Viaggio, Itinerari & Idee

Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!