Direkt zum Inhalt
x
Montorio al Vomano

Da Montorio al Vomano alla scoperta di Pietracamela e Fano Adriano

Itinerario: Montorio al Vomano - Cortino - Montorio al Vomano

Descrizione: L'itinerario parte da Montorio al Vomano, all'interno del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, uno dei paesi più interessanti e ricchi di storia di tutta la provincia teramana. La cittadina affianca un'efficiente e moderno agglomerato urbano ad un pregevole impianto medioevale dominato dai resti del Forte San Carlo. Nel centro storico si susseguono bei palazzi con pregevoli portali in pietra, tra questi Casa Catini, dalla bella facciata quattrocentesca ed il portale adornato da leoni e la Chiesa degli Zoccolanti. La SS80 e poi la SP43 ci portano a 1030 metri d'altitudine nel bellissimo centro montano di Pietracamela, immerso nella natura e posto sulle pendici del Corno Piccolo del massiccio del Gran Sasso anch'esso all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il borgo di Pietracamela è reso unico dalle caratteristiche abitazioni in pietra, dalle piccole “viuzze” che percorrono il paese e dalle deliziose chiesette in stile romanico, ricche di tesori artistico-religiosi. Dal paese si gode di uno scenario di incomparabile bellezza: i Monti della Laga con le loro foreste ricche di acque che scendono copiose a valle, il maestoso Gran Sasso con il Corno Grande e le sue cime aguzze e le pareti verticali, i ghiacciai e tutte le meraviglie della montagna. Da Pietracamela partono bellissimi sentieri verso le sorgenti del Rio Arno, la Madonnina del Gran Sasso, il Rifugio Franchetti e si raggiunge facilmente anche la stazione sciistica di Prati di Tivo. L'itinerario prosegue poi verso Fano Adriano, definito la "Perla del Gran Sasso". Il borgo sorge probabilmente sui resti di un antico insediamento romano, di impianto medievale, può vantare una invidiabile posizione immersa tra il verde e le pietre dell'Appennino. Rappresenta una meta ideale per gli amanti della natura, ai quali offre un’ampia varietà di percorsi escursionistici assieme ad una vasta gamma di itinerari a breve e medio corso, come quelli della “Selva” e dei “Merletti”, veri e propri ricami di roccia, sino alla “Grotta delle Fate”. Dopo altri chilometri e tornanti, l'itinerario ci riporta al punto di partenza in Piazza Orsini a Montorio al Vomano.

Foto: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Chiostrozoccolanti1.jpg
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/85/Chiostrozoccolanti1.jpg/

FC 24/11/2020

Pendenza media: 5,5%

Pendenza massima: 24%

Difficoltà: tour impegnativo

Info e Contatti: https://abruzzoturismo.it/it/abruzzo-bike-friendly

Dislivello: 790m

Lunghezza Km: 52,5

Punto di Partenza: Montorio al Vomano

Punto di Arrivo: Montorio al Vomano

Mappa 29-30.jpg

Coordinate GPX: Tour30.gpx
Richiedi informazioni per questo itinerario
Il modulo di contatto è momentaneamente disabilitato
CATEGORIE DI APPARTENENZA

42.5821386, 13.6272978

Proposte di Viaggio, Itinerari & Idee

Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!