55° Premio Vasto, mostra d’arte contemporanea “Forme di luce. Artisti abruzzesi demiurghi tra materia e colori” a Vasto (CH)
Fino all’11 dicembre, con inaugurazione alle 18:00 di mercoledì 28 settembre, sarà allestita presso i Musei Civici di Palazzo d’Avalos a Vasto (CH) la storica rassegna Premio Vasto d’arte contemporanea 2022, giunta alla sua 55˚ edizione quest'anno è intitolata quest’anno “Forme di luce. Artisti abruzzesi demiurghi tra materia e colori”.
La mostra, a cura dell’archeologa e storica d’arte Paola Di Felice, ospita dodici artisti - otto pittori e quattro scultori - alfieri abruzzesi dell’arte contemporanea: Gigino Falconi (Giulianova), Luca Farina (Campli), Giuseppe Fiducia (Anversa degli Abruzzi), Valentino Giampaoli (Loreto), Silvio Mastrodascio (Crognaleto), Guido Montauti (Pietracamela), Mariano Moroni (Nereto), Vito Pancella (Lanciano), Massimiliano Perazzetti (Pescara), Lucia Ruggieri (Roseto), Rena Saluppo (Pescara) e Gianni Tarli (Teramo).
Celebri maestri dialogano, con voci più nuove nel panorama espositivo contemporaneo, sul tema della luce. L’attenzione torna a concentrarsi sugli esponenti abruzzesi dell’arte attuale, filone d’interesse frequentemente indagato in passato dal Premio Vasto e ancora una volta esplorato questa volta da un punto di vista inedito: quello della luce che vela, rivela e si apre ai vari linguaggi espressivi. La curatrice, nell’analisi delle opere in esposizione, evidenzia appunto l’elemento luce quale protagonista e interprete della creatività demiurgica dei singoli autori.
Promotori il Comitato Premio Vasto d’arte contemporanea e il Comune, con il patrocinio della Regione Abruzzo.
Ingresso libero.
Orari mostra
Settembre:
Dal martedì alla domenica 10:00 – 13:00 / 17:00 – 21:00
Ottobre:
Martedì - mercoledì - giovedì 10:00 – 12:00
Venerdì 16:00 – 19:00
Sabato e domenica 10:00 – 13:00 / 16:00 – 19:00
Lunedì chiuso
G.G. 27/09/2022
Indirizzo: Piazza Lucio Valerio Pudente, 66054, Vasto CH
Dal: 28-September-2022
Al: 11-Dezember-2022