Le Grotte del Cavallone sono un complesso di cavità naturali, che, per la selvaggia bellezza e per la maestosità dello scenario, D'Annunzio le prescelse per ambientarvi il secondo atto de "La Figlia di Jorio". Si trovano nel cuore del Parco Nazionale della Majella, a circa 1475 m. di altitudine e sono facilmente raggiungibili mediante una telecabina che conduce dalla SS.84 vicino all'ingresso. Prima di raggiungere l'ingresso vero e proprio della grotta vi è un percorso a piedi di circa 10 minuti, composto da un primo tratto in sterrato e un secondo in scalini. La visita guidata all'interno della grotta dura 1 h e mezza circa. La lunghezza percorribile è di 1200 metri, con sale e ambienti molto suggestivi ricchi di stalattiti e stalagmiti. La temperatura interna, sempre costante, è di 10° e il valore dell'umidità è molto alto, si aggira tra il 70% e il 90%. La grotta si sviluppa per tutta la sua lunghezza nel comune di Lama dei Peligni mentre l'entrata è situata nella incantevole valle di Taranta Peligna.
The Cavallone cableway is undergoing a general overhaul that will allow it a "new life" for a further 10 years.
The Caves will remain closed to the public for the duration of the maintenance program.
Timely communication will be given on the reopening of the cableway and the Caves on this site and on the Facebook page.
All the friends of the Caves are apologized for the temporary interruption of service.
grottedelcavallone.it
Info su http://www.grottedelcavallone.it/
L.T. 28-06-2022
0872.91011