Di maury3001, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=53944632

Villa Santa Maria

Villa Santa Maria, ridente cittadina della Media Valle del Sangro, sorge addossata alle falde di un'imponente cresta rocciosa. Nel centro storico vi sono bei palazzi e diverse chiese tra cui la Chiesa di San Nicola, in stile romanico, e la chiesa della Madonna del Rosario.
A Villa Santa Maria saper cucinare è un'arte raffinata, tramandata da generazioni. Una tradizione di secoli, da quando nel '600 il principe Ferrante Caracciolo vi istituì una vera e propria scuola professionale per formarvi i cuochi di corte e delle grandi famiglie nobiliari. Ebbe inizio così lo straordinario rapporto tra i villesi e la gastronomia, con la creazione di quella che sarebbe diventata la celeberrima scuola alberghiera. Vere e proprie dinastie di Munzù e Maîtres villesi hanno portato in Italia e nel mondo la loro grande sapienza e professionalità, illustri ambasciatori di una cittadina ormai universalmente conosciuta come la "Patria dei cuochi" e di San Francesco Caracciolo, loro patrono.

Info http://www.villasantamaria.eu/hh/index.php

CAP:66047

Prefisso:0872

Altitudine:765

POSIZIONE GEOGRAFICA

41.9513556, 14.3529886