Skip to main content
x
Monte Pallano (Lucadideo, https://it.wikipedia.org/wiki/File:Monte_Pallano.jpg)

Alla scoperta dei popoli Italici

Il percorso prende avvio dal Centro Visita di Monte Pallano per poi scendere verso la depressione del Lago Nero (2); lasciando il sentiero e la valle del Lago sulla sinistra, si prosegue per un percorso in salita segnalato da cartelli. Sul punto più a nord, in corrispondenza di un salto di roccia e di un belvedere che da su Tornareccio (3), il sentiero piega a sud-ovest per giungere sotto le imponenti mura megalitiche del V sec. a.c. (4). Seguendo la strada asfaltata, si giunge al parcheggio della Madonnina dove si può visitare, con una breve deviazione, l’abitato romano (5). Tornando sul tracciato e costeggiando il costone di roccia, si sale sul punto più alto (925 m) da dove si erge una torretta e si apre un ampio panorama che spazia dalla Majella alle isole Tremiti (6). Sempre costeggiando il costone, prima sulla sinistra e poi sulla destra, si giunge alla chiesetta degli Alpini (7) da cui, dopo aver percorso la strada asfaltata, il sentiero discende verso il Centro Visita attraverso boschi di querce e frassini.
Il Parco di Monte Pallano è considerato di tipo archeologico grazie ai ritrovamenti risalenti al periodo italico e allo stesso tempo naturalistico per le affascinanti rocce carsiche e un raro pascolo primario in quota caratterizzato da flora e fauna ricche di endemismi quali il carpino orientale e specie protette quali il lupo, la raganella italica, il cerambix cerdo e la zerynthia polyxena.

Monte Pallano (Lucadideo, https://it.wikipedia.org/wiki/File:Monte_Pallano.jpg)

Classificazione: Escursionistico

Dislivello: 226 m

Lunghezza Km: 5,3 km

Durata: 2.30 h

Praticabile in: Autunno Primavera Estate

Punto di Partenza: Tornareccio, centro visite Monte Pallano, SS658

Punto di Arrivo: Tornareccio, centro visite Monte Pallano, SS658

Mappa 32.pdf

Coordinate GPX: 32.gpx
Richiedi informazioni per questo itinerario
Il modulo di contatto è momentaneamente disabilitato

42.0357671, 14.4132969

Proposte di Viaggio, Itinerari & Idee

Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!