Gran Fondo del vastese
Percorso ad anello, tra il litorale adriatico di Vasto e San Salvo e la zona collinare e montuosa dell’alto vastese. Caratteristica peculiare di questo viaggio è la diversità degli ambienti, in quanto il blu intenso del Mar Adriatico incontra, nelle stagioni più calde, il giallo dei campi di grano, sullo sfondo della rigogliosa e verde vegetazione; colori che disegnano nel complesso un suggestivo quadro, tipico della macchia mediterranea. Man mano che si sale di quota i campi lasciano spazio alle faggete e la soave sonorità delle acque fluviali diventa più intensa.
Difficoltà: media
Tipologia bici: Cicloturismo o E-bike
Tipo di tour: agonistico e professionale
Punti di interesse:
Palazzo D'Avalos e Giardino Napoletano, Musei civici di Palazzo D'Avalos, Borgo di Guardiabruna, Riserva Naturale Regionale Marina di Vasto, Giardino Botanico Mediterraneo, Bosco Vicenne
Autore scheda:
DMC Terre del Sangro Aventino, DMC Costiera dei Tabocchi
Lunghezza Km: 118
Durata: 5h
Praticabile in: Autunno Inverno Primavera Estate
Punto di Partenza: Vasto
Punto di Arrivo: Vasto
Coordinate GPX: 1122_vu38yv7rp_Gran-Fondo-del-vastese.gpx