Skip to main content
x
Ciclovia_Adriatica_ad_Alba_Adriatica

Da Alba Adriatica lungo i borghi della Val Vibrata

Itinerario: Alba Adriatica, Colonnella, Controguerra, Nereto, Ancarano, Torano Nuovo, Sant'Omero, Tortoreto, Alba Adriatica

Descrizione: Il percorso è di media difficoltà dedicato alla bici da corsa o mountain bike. Si parte da  Alba Adriatica, una delle "sette perle" del litorale adriatico della provincia di teramana. Il lungomare Guglielmo Marconi che la costeggia è dotato di un’ampia ed attrezzata pista ciclabile, una delle prime realizzate in regione, parte integrante della Bike to Coast.Tramite SS 16 e SP 259,  dopo 4,5 km,  si arriva a Colonella, dolcemente adagiato su un’alta collina vicino al fiume Tronto, dal caratteristico centro storico, raggiungibile attraverso una lunga e caratteristica Scalinata, simbolo della cittadina, si snoda tra piccole viuzze, palazzi medievali e suggestive piazzette e conserva l’originario impianto architettonico dell'Alto Medioevo. Dopo circa 7, 5 chilometri, tramite SP2 si raggiunge Controguerra, pittoresco borgo collinare  ricca di vigneti e campi di grano con le caratteristiche "pinciaie", case rurali preistoriche in argilla. Dopo circa 5 chilometri proseguendo sulla Statale SP2, si raggiunge Nereto, dalle origini antichissime, attestate da reperti del periodo neolitico e recentemente scoperti in contrada Crocetta, in particolare i resti di un'abitazione neo litica, indicata come "capanna di Paialonga". Tramite SP6, SP259, SP7c, si giunge dopo circa 7 km ad Ancarano, la vedetta della Vallata del Tronto,  sorta intorno ad un tempio dedicato alla dea Ancaria, distrutta dai Franchi di Pipino e ricostruita da Carlo Magno, per esser poi donato al vescovo di Ascoli Piceno. Si riprende dunque la SP2 e quindi la SP57, SP57a e la SP 7 per arrivare, dopo circa 14 km. a Torano Nuovo, ameno poggio sulla sponda sinistra del torrente Vibrata, circondato da valli e poggi cosparsi di ridenti casolari e rigogliosi vigneti, noto per la produzione di vino sin dai tempi antichi. Si giunge  in circa 7 km, percorrendo la SP7 e SP13 nel borgo medievale di  Sant'Omero, che ospita una delle una delle Chiese più antiche d'Abruzzo Santa Maria a Vico, sorta sui resti di un antico tempio dedicato ad Ercole. Il viaggio riprende e dopo circa 14 km, si arriva a Tortoreto, rinomato centro balneare, definita "aristocratica ed elegante" per la sobrietà dell'arredo urbano e l'eleganza delle numerose ville liberty. Il percorso volge quindi al termine. Si percorrono circa 6 chilometri per arrivare ad Alba Adriatica e gli ultimi 5 km per tornare sul lungomare nel punto da cui si è iniziato il viaggio. 

Difficoltà: media

Pendenza media: 3,4%

Pendenza massima: 14,4%

L.T. 22-10-2020

ph: Luciodem CC BY-SA 4.0

 

 

 

 

 

 

 

 

Info e Contatti: https://abruzzoturismo.it/it/abruzzo-bike-friendly

Dislivello: 306 m.

Lunghezza Km: 70, 2

Praticabile in: Autunno Inverno Primavera Estate

Punto di Partenza: Alba Adriatica

Punto di Arrivo: Alba Adriatica

Mappa itinerario-2.jpg

Coordinate GPX: Tour2.gpx
Richiedi informazioni per questo itinerario
Il modulo di contatto è momentaneamente disabilitato

42.8270607, 13.9293014

Proposte di Viaggio, Itinerari & Idee

Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!