Skip to main content
x
L'ultima Mille Miglia: un cast stellare per le riprese di "Ferrari" nel piccolo Tibet d'Abruzzo

L'ultima Mille Miglia: un cast stellare per le riprese di "Ferrari" nel piccolo Tibet d'Abruzzo

0
0

Dal 21 ottobre arriveranno in Abruzzo "McDreamy", "Pen" e "Kilo" nel piccolo Tibet d'Abruzzo, un cast stellare per le riprese di "Ferrari", simbolo e leggenda dell'Italia nel mondo.

Centinaia di mezzi tecnici e una troupe di quasi trecento persone arriveranno nel Parco del Gran Sasso e Monti della Laga per le riprese del film di Michael Mann che si svolgeranno nel versante occidentale di Campo Imperatore, da Fonte Cerreto nel comune di Assergi passando per Montecristo e Santo Stefano di Sessanio.

A interpretare il fondatore della Ferrari Adam Driver, il "Kylo Ren" dell'ultima trilogia di Star Wars, mentre sarà Patrick Dempsey, il dottor Stranamore di Grace's Anatomy, ad interpretare il ruolo di Pietro Taruffi, dei più grandi piloti di tutti i tempi, detto "la volpe argentata" per via dei suoi capelli bianchi, vincitore dell'ultima edizione della Mille Miglia, la competizione automobilistica stradale di granfondo disputata in Italia in 24 edizioni tra il 1927 e il 1957, lunga circa 1600 chilometri equivalenti a circa mille miglia imperiali. Alla Mille Miglia del 1957 la Ferrari conquistò le prime tre posizioni., ma la gara fu funestata dalla tragedia di Guidizzolo, dove, per uno scoppio della gomma anteriore sinistra, la Ferrari 315s uscì di strada. Nell'incidente persero la vita il pilota spagnolo Alfonso de Portago, interpretato da Gabriel Leone,  il suo navigatore Edmund Gurner Nelson e 9 spettatori segnando la fine della competizione e l'uscita di scena di Pietro Taruffi. Enzo Ferrari sarà imputato di omicidio colposo e lesioni personali e verrà assolto il 26 luglio 1961 per non aver commesso il fatto.

Il film è ispirato alla biografia di Brock Yates Enzo Ferrari: The man and the machine, ma narra in particolare le vicende dell'estate del 1957 quando Enzo Ferrari decide di puntare tutto sulla Mille Miglia: la ripresa della sua azienda, il risollevarsi da problemi personali con la moglie Laura Dominica Garello, interpretata da Penelope Cruz, che lo aveva supportato nella creazione della sua impresa, la morte del figlio Dino l'anno precedente, la  relazione extraconiugale con Lina Nardi, intepretata da Shailene Woodley, e l'impossibilità di riconoscere Piero, il figlio che Lina gli aveva dato.

Le scene saranno girate fino al 27 ottobre dentro gli incantevoli scenari di Campo Imperatore che si confermano set ideali di spot pubblicitari, video musicali e splendidi film evocando al contempo suggestioni mediorientali e selvagge emozioni, in un alternarsi di pianure alluvionali di origine lacustre con morene lasciate dagli antichi ghiacciai, rock-glaciers, nivomorene, circhi glaciali, brecciai e fiumare, pareti rocciose. 

L. Toppeta 17-10-2022

immagine: Piero Taruffi a bordo della Ferrari 315 S numero 535 durante la Mille Miglia 1957 nella quale si aggiudicò la gara, pubblico dominio

42.4258302, 13.5285195