chiesa propezzano

Morro d'Oro

Dove si trova: Morro d'Oro (TE) sorge su un'altura delimitata dagli alti rami del fosso Morro, affluente di sinistra del Vomano.

Perchè visitarlo: dal paese si gode un ampio panorama che si estende dall' Adriatico alla Valle del Vomano, fino alle maestose vette del Gran Sasso. Il toponimo deriva da murra, mucchio di pietre e la prima menzione del paese, come murro, risale al XI secolo, mentre il nome attuale fu assunto soltanto dopo l'unità d'Italia. Fu proprietà di Trasmondo di Collevecchio, quindi nel XII secolo fu feudo degli Acquaviva, fino all'estinzione della famiglia, nel XVIII. Nella parte più antica è riconoscibile la struttura quattrocentesca del borgo fortificato.

Cosa vedere

  • Abbazia di Santa Maria di Propezzano, bellissima ed imponente sorge nei dintorni del paese tra vigneti ed uliveti e la cui esistenza è accertata negli anni a cavallo dal 930 al 960, ma una consolidata tradizione, non probante e dai tratti a volte fantasiosi, la fa risalire al 10 maggio del 715 d.C.. Si tratta di un complesso abbaziale in stile romanico-gotico, con la tipica disposizione dei monasteri benedettini, perfettamente conservato nella struttura originaria, in quanto anche i pochi restauri a cui è stato soggetto sono stati eseguiti con perfetta aderenza all'origine, ivi compreso anche il materiale impiegato. Nelle lunette del chiostro si conservano gli affreschi seicenteschi realizzati dal pittore di origine polacca Sebastiano Majewski, al 1597 risalgono invece gli affreschi che ornano le pareti del refettorio.  
  • Chiesa di San Salvatore, sorge al centro dell'abitato di Morro d'Oro e presenta una struttura molto vicina a quella dell'abbaziale di Santa Maria di Propezzano, rispetto alla quale è sicuramente successiva. La pianta è rettangolare di circa 20 metri per 40, suddivisa in tre navate ciascuna di cinque campate. L'abside è assente e le ultime campate inizialmente svolgevano la funzione di coro mentre ora sono usate come presbiterio e sacrestia.

Cosa Mangiare: Granetti con le fave, un piatto povero della tradizione contadina che esalta gli ingredienti della tradizione popolare e dona al palato un sapore lontano.

www.comune.morrodoro.te.gov.it/

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Chiesa_di_Santa_Maria_di_Propezzano.jpg

foto di Infinitispazi [Public domain]

(AMM- 14/01/2020)

Provincia:Teramo

CAP:64020

Prefisso:085

Altitudine:210m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.6643549, 13.9179493