Casoli

Casoli (CH)

Dove si trova: Casoli è posta su di un colle alla destra del fiume Aventino. Domina la sottostante valle fluviale con il grazioso Lago Sant’Angelo.

Perché visitarla: L’abitato si raccoglie attorno al Castello Ducale cui fanno da corte le case borghesi. Tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, il castello ha ospitato il “Cenacolo” abruzzese che si riuniva in casa di Pasquale Masciantonio: erano i più eletti rappresentanti della cultura e dell’arte di allora (Michetti, F.P. Tosti, lo scultore Barbella, il giornalista Scarfoglio, C. De Titta, G. Marconi – scienziato amante della natura - e altri ). Il panorama è incantevole. Il territorio ha ospitato fin dai tempi antichi importanti insediamenti abitativi, con popolazioni di ceppo sannitico che già nel IV secolo a.c. davano "preoccupazioni" alle guarnigioni romane costrette più volte a ristabilire il loro dominio su queste terre (il console romano Aulio Cerretano venne ad occupare Cluviae nel 315 a.C.), inoltre in località Piana La Roma, sussistono ruderi di edifici con pavimenti a mosaico, di un anfiteatro e di un acquedotto dove sono state rinvenute  statuette, vasi, fregi, colonne.

Cosa vedere:

Sagre ed eventi:  Sagra degli Spaghetti al Pesto Casolano, delle Anguille e del Baccalà in Agosto; "Le tentazioni di Sant'Antonio Abate" con  canti e costumi tradizionali in Gennaio.

Cosa mangiare: la “mela piana”, appartenente ad una coltivazione molto antica ed un tempo particolarmente apprezzata in tutto il Regno di Napoli, l’agnello alla casolana, ridotto in piccoli pezzi, cotto in padella ed arricchito dai profumi delle erbe locali, il cui sapore è esaltato dall’olio extravergine d’oliva di produzione locale. Di pregevole qualità è la porchetta casolana, tradizione portata avanti da diverse generazioni da alcune famiglie casolane. Tra i tipici dolci locali spiccano le "tòtere" ovvero dei coni preparati con un impasto di uova, zucchero, farina ed altri ingredienti, fritti in olio di oliva e ripieni di crema pasticciera o al cioccolato.

Approfondisci

Sito web: https://www.comune.casoli.ch.it/web/

FC (23/12/2019)

L.T. 22-03-2021

Provincia:Chieti

CAP:66043

Prefisso:0872

Altitudine:378

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.1132149, 14.2924627