Destinazione

La Giostra della Memoria - San Salvo (CH)

Tematica: demo-etno-antropologico.

Data:
Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
  • Musei
Sala della Transumanza, ph Ivan Masciovecchio

Panoramica

Descrizione lunga

Affascinante e originale museo spontaneo delle tradizioni popolari fondato e sviluppato nel corso degli anni dalla  compianta professoressa Angiolina Balduzzi. Ubicato nel centro storico di San Salvo, è composto da cinque vecchie case, fra loro adiacenti e comunicanti, e da oltre quindici stanze.

Attraverso umili manufatti del lavoro e della vita quotidiana di un passato recente e mai dimenticato, trasmette il prezioso patrimonio culturale lasciatoci in eredità da generazioni di contadini, pastori, artigiani, scolari e massaie.

Come in una vera e propria giostra, al suo interno si susseguono scene di vita passata che, attraverso quattro differenti ambientazioni tematiche, raccontano di produzione e il lavorovita domestica e della donnaconsuetudini religiose e familiariattività scolastiche e ricreative.

Da non perdere: la stanza della medicina popolare, con gli arredi originali di una farmacia di Scerni dei primi del Novecento; la stanza delle ceramiche, con pezzi provenienti da collezioni di Palena e Rapino; la stanza della Transumanza, la prima ad essere allestita.

Informazioni: Corso Umberto I 26, San Salvo (CH) | sito www.lagiostradellamemoria.org/ | Il museo è aperto su prenotazione tutti i giorni feriali dalle 9.30 alle 12.30. Le visite nei giorni festivi e in altri orari sono da concordare telefonicamente. Previste visite organizzate e percorsi didattici per le scuole. | tel. 340 2742081 | mail info@lagiostradellamemoria.org

Etichetta

  • Museo
  • Tradizione
  • Luoghi della cultura

Galleria Immagini

Posizione della Destinazione

Geolocalizzazione

42.045224250043, 14.73119055

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Il museo è aperto su prenotazione tutti i giorni feriali dalle 9.30 alle 12.30. Le visite nei giorni festivi e in altri orari sono da concordare telefonicamente. Previste visite organizzate e percorsi didattici per le scuole. | tel. 340 2742081 | mail info@lagiostradellamemoria.org

Ultimo aggiornamento

16/05/2025, 10:21

Pubblicato da Ivan Masciovecchio