Panoramica
Circoscritto tra le maestose catene montuose del Velino e del Sirente, in posizione centrale rispetto allo spettacolare pianoro dell’Altopiano delle Rocche nella provincia aquilana, sarà il borgo di Rocca di Mezzo ad ospitare il prossimo 6 luglio la tappa abruzzese dell’Appennino Bike Tour Festival, l'evento nato per promuovere le terre d’Appennino e la ciclovia che l’attraversa, la più grande direttrice di mobilità sostenibile del Paese che collega Altare (SV) ad Alia (PA) attraverso un itinerario di 3100 km su strade secondarie a basso impatto di traffico.
Nella centralissima Piazza Principe di Piemonte, a partire dalle ore 8.30, sarà attivo il Villaggio ABT che fungerà da punto di riferimento con stand informativi di operatori turistici nazionali e locali, aziende e associazioni del territorio. Sarà allestita anche un’area bimbi dove i più piccoli potranno avvicinarsi al mondo della bicicletta e imparare le basi della sicurezza stradale attraverso percorsi divertenti guidati da animatori esperti. Previsto, inoltre, uno spazio per incontri e convegni e un angolo food ,aperto dalle ore 12, nel quale assaporare piatti e prodotti tipici come gli immancabili arrosticini, da abbinare ai freschi e genuini vini d’Abruzzo.
Sempre dal villaggio, alle ore 10.30, prenderà il via la pedalata ecologica alla quale è già possibile iscriversi gratuitamente cliccando QUI. Seguendo un’andatura moderata (rientro previsto intorno alle 12.30), tra soste e degustazioni, si affronterà un percorso ad anello di circa 25 km che toccherà alcuni dei punti più suggestivi del territorio del Parco regionale Sirente Velino, dai Piani di Pezza alle frazioni di Rovere – con i resti del suo antico castello – e Terranera, con il Tempietto della Rimembranza che veglia sull’altopiano e l’inghiottitoio carsico del Pozzo Caldaio dove convergono le acque che dopo un percorso sotterraneo di diversi chilometri danno origine alle famose Grotte di Stiffe nella Valle dell’Aterno. Spingendosi fin sotto l’abitato di Rocca di Cambio, il paese più alto di tutta la catena appenninica, si potranno infine visitare i resti di un antico mulino detto di Righetto, set di alcune scene de La strada, capolavoro di Federico Fellini vincitore dell’Oscar per il miglior film straniero nel 1957.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, è in programma il Forum Regionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino, il momento istituzionale della giornata durante il quale autorità locali, regionali e nazionali discuteranno di sostenibilità e cicloturismo. Le istanze emerse verranno poi presentate nel corso del prossimo Congresso Nazionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino alla Camera dei Deputati (21 novembre 2025) e al Senato (28 novembre 2025). Ospitato nella sala polivalente della palestra Sebastiani in Via delle Cese, all’incontro di Rocca di Mezzo parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio; il presidente del Parco regionale Sirente Velino, Francesco D’Amore; il sindaco dell’Aquila e presidente ANCI Abruzzo, Pierluigi Biondi; il sindaco di Rocca di Mezzo, Emilio Nusca; il presidente dell’associazione I Borghi più belli d’Italia Abruzzo, Antonio Di Marco.
Info al sito https://abtfestival.com/ | tel. 0534 527982 oppure mail organizzazione@abtfestival.com