Panoramica
Il prossimo sabato 21 giugno, a partire dal tramonto e fino all’alba, i Borghi più belli d’Italia si illumineranno simultaneamente di luci, fiaccole e candele per essere avvolti dalla inconfondibile atmosfera della Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, l’evento nazionale dedicato all’amore e al romanticismo, giunto quest’anno alla decima edizione.
Oltre 1000 le iniziative in programma in tutta Italia, con il coinvolgimento di circa 200 borghi aderenti all’associazione. In Abruzzo sono 15 i comuni che hanno aderito all’iniziativa, vale a dire Bugnara, Castel del Monte, Navelli, Pacentro, Santo Stefano di Sessanio e Scanno in provincia dell’Aquila; Abbateggio, Caramanico Terme, Città Sant’Angelo e Penne per il territorio pescarese; Casoli, Crecchio, Guardiagrele e Rocca San Giovanni per la provincia di Chieti; Campli per la parte teramana.
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, dando libero sfogo alla creatività e alla fantasia, sarà predisposto un ricco programma di iniziative attraverso le quali l’amore e il romanticismo saranno rappresentati e celebrati nelle piazze, nei palazzi e nelle vie dei borghi, con due momenti simbolici comuni a ciascun luogo: il dessert Pensiero d’Amore (veli di meringa con ganache montata alla mandorla e rosa, chutney di fragole e sorbetto di fragola e basilico) creato dallo chef Anthony Genovese del ristorante Il Pagliaccio di Roma (2 stelle Michelin), servito nei ristoranti aderenti come dolce omaggio all’amore; e il bacio di mezzanotte accompagnato dal lancio di palloncini biodegradabili brandizzati Notte Romantica, che concluderà la serata in un’atmosfera di magia condivisa.
I programmi delle singole serate sono visibili sul sito dei Borghi più belli d’Italia e scorrendo la galleria immagini.