Magazine

Pietraferrazzana la più piccola perla dell'Abruzzo

Un pittoresco borgo di origine medievale in posizione panoramica sul Lago di Bomba

Data:

16 aprile 2020

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
  • Borghi e città d’arte

Descrizione

Il paese con un piccolo centro storico, raccolto sotto una vertiginosa rupe calcarea, gode di un singolare primato: è il meno esteso della nostra regione.

Titolo del Paragrafo
Pietraferrazzana la più piccola perla dell'Abruzzo
Immagine Paragrafo
Pietraferrazzana
Descrizione Paragrafo

Il suo territorio che si sviluppa su di un colle a m.357 s.l.m é di appena 4,3 chilometri quadrati. La popolazione ammonta a 130 unità; quasi equamente divisi tra maschi e femmine. Sullo sperone roccioso che sovrasta il paese ci sono i ruderi dell'antico castello del XVI secolo che durante il Risorgimento fu utilizzato come rifugio da alcuni patrioti. La piazza è dominata da una bella chiesa del XVII sec. dedicata a Santa Vittoria, al suo interno vi sono degli interessanti altari barocchi in stucco. Il borgo, nel 1923, perse la propria autonomia comunale divenendo frazione di Colledimezzo e la riacquistò nel 1963. Visitare Pietraferrazzana significa scoprire un luogo suggestivo, dal paesaggio armonioso e di immensa tranquillità. Insomma è una piccola perla tra le tante del nostro Abruzzo.

Etichetta

  • Borghi
Ultimo aggiornamento

05/12/2023, 15:30

Pubblicato da Laura Toppeta