Archi
Dove si trova: Archi (CH) è un borgo conosciuto come la Terrazza sul Sangro. Sorge su uno sperone roccioso e da lì la vista domina sia la Valle dell’Aventino che la Val di Sangro.
Perché visitarlo: Il suo clima, il territorio fertile, la pazienza dei contadini, tutto questo ha permesso che il borgo diventasse un grande centro di produzione di olio extravergine d’oliva, tanto da essere inserito all’interno degli Itinerari dell’Olio. Luogo che attira gli amanti della pesca sportiva, praticabile nei tanti laghi che si trovano nel suo territorio, ha una storia antica: tracce di questo passato si leggono nel sito archeologico di Fonte Tasca, antico insediamento fortificato risalente all’Età del Bronzo, e nei resti del Castello Medievale, che sovrasta il paese con le sue mura di cinta e il torrione. Archi è un luogo da scoprire, un luogo di bellezza autentica.
Cosa vedere:
- il borgo antico;
- la Chiesa di S. Maria dell'Olmo;
- il Castello Medievale;
- il laghetto Oasi Vallescura;
Cosa mangiare: sagne e fagioli con pancetta, le maltagliate (pasta fresca fatta da sfoglia e condita con sugo di castrato), gli arrosticini o il brodetto di pesce. Il prodotto d’eccellenza del borgo è sicuramente il tartufo, impiegato poi nelle diverse ricette locali.
Sito web: http://www.comunediarchi.it/hh/index.php
Fa parte dei "Borghi Autentici d'Italia", dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo, dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio.
FC (07/01/2020)
L.T. 05-04-2022
Provincia: Chieti
CAP: 66044
Prefisso: 0872
Altitudine: 462m
POSIZIONE GEOGRAFICA