Arielli

Arielli

Dove si trova: Arielli (CH) è situato in posizione collinare, immerso tra vigne ed uliveti a pochi chilometri da Lanciano.

Perché visitarlo: Il borgo presenta molte tracce del passato: nel Santuario della Madonna delle Grazie è possibile ammirare una statua lignea policroma raffigurante una Madonna con bambino mentre nell'abitato sono presenti i resti del castello medievale, costruito tra l'800 ed il 1000, e la Chiesa di San Rocco e San Michele risalenti al XIII secolo.

Cosa vedere:

  • il resti del castello;

  • il Santuario della Madonna delle Grazie;

  • la Chiesa di San Rocco.

Cosa mangiare:

Ad Arielli si può assaporare la cucina tipica della provincia di Chieti come i maccheroni alla chitarra, conditi con ragù misto di carne di manzo, maiale o agnello; le cosiddette rape strascinate, ossia rape prima ammollate in acqua fredda, poi bollite con l’aglio rosolato e ripassate in padella con olio e peperoncino a volontà; i fiadoni sono una delle ricette più annotate e preparate dalle famiglie della provincia di Chieti. Si tratta di rustici a forma di ravioli preparati con un impasto di uova, olio, vino bianco e farina, con un ripieno a base di vari formaggi, principalmente quelli a pasta dura come rigatino e pecorino, uova e spezie diverse.

Sito web:

http://www.comune.arielli.ch.it/

FC (14/04/2020)

Provincia:Chieti

CAP:66030

Prefisso:0871

Altitudine:285m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.2629243, 14.3061465