Arsita
Dove si trova: Arsita (TE) sorge su un piccolo colle che domina la vallata del Fino, sotto il gruppo del Monte Camicia, sul versante orientale del Gran Sasso d'Italia.
Perchè visitarla: Arsita è un paese ricco di storia, un tempo luogo d’insediamento del popolo dei Vestini, che ha conservato la sua tipica struttura di borgo-fortificato.
Cosa vedere:
- Chiesa di S. Vittoria, la cui facciata ottocentesca (mai finita) copre la precedente, che ha il portale ancora in vista. L'interno settecentesco è ad unica navata, e presenta edicole laterali con statue (tra cui quella di San Nicola di Bari, patrono di Arsita) ed un quadro ovale che rappresenta S. Vittoria e la Madonna delle Grazie. All'esterno, parzialmente conservata, si erge la cappella gentilizia settecentesca della SS Trinità, con un portale ad ante lignee le cui formelle raffigurano angeli e mostri marini di ispirazione popolare;
- Chiesa cinquecentesca di S. Maria d'Aragona, presenta evidenti aggiunte moderne sul fronte principale e lesioni strutturali sui lati lunghi. Da questa Chiesa proviene una bella terracotta dipinta abruzzese (ora conservata nella Chiesa Parrocchiale), raffigurante una Madonna con il Bambino in grembo con mani snodabili e corpo mobile, realizzata nel 1531 e restaurato visibilmente tra la fine dell'ottocento e gli inizi del novecento.
Cosa mangiare: Tipicità gastronomiche sono i Maccheroni alla "molinara" o "mugnaia": spaghetti molto lunghi, raccolti a matassa, corrispondenti alle antiche trie. La farina di grano duro viene impastata con acqua tiepida salata e poi lavorata a mano con una tecnica che richiede grande abilità, fino a formare uno spaghetto piuttosto spesso, lungo almeno una decina di metri e poi arrotolato a matassa e il coatto, antico piatto pastorale cucinato con carne di pecora celebrato ogni anno in una sagra nel mese di agosto.
fotografia Lyra91215 https://commons.wikimedia.org/wiki/File:San_Nicola_chiesa_parrocchiale_Arsita.jpg?uselang=it
Maggiori info : www.comune.arsita.te.it/
(AMM- 29/11/2019)
Provincia: Teramo
CAP: 64031
Prefisso: 0861
Altitudine: 470m
POSIZIONE GEOGRAFICA