Salta al contenuto principale
x
Bosco di Sant'Antonio

Bosco di Sant'Antonio - Riserva Naturale - Pescocostanzo (AQ)

Luogo anticamente considerato sacro e dedicato a Giove, il Bosco di Sant'Antonio è una delle più belle faggete d'Abruzzo. Si estende per 17 ettari tra le dorsali del Monte Pizzalto e del Monte Rotella. Offre un incredibile scenario di faggi secolari dalle forme bizzarre, ma sono presenti nell'area anche l'Acero campestre, il Pero selvatico, il Ciliegio il Carpine nero, il Tasso. Nel bosco fioriscono anemoni, peonie, primule, ciclamini, genziane e la rara orchidea Epipactis purpurata. Importante per la continuità faunistica tra le grandi aree protette (Parco Nazionale d'Abruzzo e della Majella), è popolato da una rara avifauna e da piccoli mammiferi. Punto di partenza in estate per escursioni e passeggiate a cavallo, in inverno è luogo ideale per la pratica dello sci di fondo ed itinerari escursionistici. La Regione Abruzzo, con L.R. n. 66/86, ha istituito su questo territorio (550 ettari) la prima Riserva naturale guidata, ricompresa ora nel Parco Nazionale della Majella. 
Per informazioni:
www.parcomajella.it
Comune tel.0864640003

(foto di Federico Garofalo)

 

S.P. 55 (per Cansano) 67033 Pescocostanzo (AQ)

41.8902102, 14.0655955

Proposte di Viaggio, Itinerari & Idee

Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!

In evidenza

Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

Il cammino del Gran Sasso: tra paesaggi e borghi incontaminati
07 Feb 23

Il 2023 è l’anno in cui in Abruzzo vedrà la nascita un nuovo cammino nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

LEGGI TUTTO
Turismo d'antan: la dolce vita arriva in Abruzzo con l'Orient Express
29 Nov 22

"Un peregrinare da mari a monti attraverso colline di silenzi"... sono le parole che aprono gli splendidi scenari delle tappe nell'Italia Centrale del Treno della Dolce Vita.

LEGGI TUTTO
Un viaggio alla scoperta degli alberi monumentali: il Faggio del Pontone sul National Geographic
21 Nov 22

Il Faggio del Pontone nel Parco Nazionale d'Abruzzo è uno dei 22000 alberi secolari italiani dichiarati monumenti protetti in Italia.

LEGGI TUTTO

Scopri tutte le destinazioni