Bugnara
Dove si trova: a quasi 600 metri di altitudine, ai piedi del Colle Rotondo, sorge Bugnara, circondata da alture e boschi, che domina dalla sua posizione tutta la Valle Peligna.
Perchè visitarlo: Bugnara è un borgo antico, che si è sviluppato soprattutto nel medioevo e che ha visto avvicendarsi famiglie nobili che hanno lasciato nell’abitato tracce architettoniche di grande pregio.
Cosa vedere: il Castello Ducale, che con i suoi ruderi sembra controllare ancora oggi tutto il territorio, il grazioso centro storico, i ruderi delle mura megalitiche e fortificazioni, la Chiesa di S. Maria della Neve, la Chiesa di S. Maria degli Angeli, il Palazzo dei Papi, il Palazzo del barone Alesi dei Paparelli e la Chiesa della Madonna del SS. Rosario.
Cosa mangiare: Mele limone e mele zitelle, formaggio pecorino, vino e olio sono contraddistinti dal marchio DE.C.O (denominazione comunale d’origine)
Fa parte de: I borghi più belli d'Italia
(LT 26/11/2019)
Provincia: L'Aquila
CAP: 67030
Prefisso: 0864
Altitudine: 580
POSIZIONE GEOGRAFICA