Salta al contenuto principale
x
canzano

Canzano

Dove si trova: Canzano (TE) si erge sulle alture situate a nord della valle del fiume Vomano.

Perchè visitarlo: di origini antichissime, come testimoniano i ritrovamenti di una necropoli (VII-VI secolo a. C.) e di diversi ruderi di ville romane, Canzano ha un suggestivo e caratteristico centro storico, ad iniziare dal fitto reticolo di grotte che si snoda lungo il paese, vere e proprie "celle frigorifere" ante litteram un tempo destinate alla raccolta dell'acqua piovana e alla conservazione delle derrate alimentari.

Cosa vedere:

  • Chiesa rinascimentale della Madonna dell'Alno, parrocchiale di Canzano fondata come Oratorio nel 1526, dell'edificio originario rimane soltanto il portale, mentre la facciata e l'interno sono settecenteschi e il campanile del 1810. Nell'interno sono conservate: una pregevole acquasantiera seicentesca, un reliquiario ligneo settecentesco e tele del XVII e XVIII secolo.
  • Chiesa romanica di San Salvatore, appena fuori dal paese, a tre navate con pilastri quadrangolari dove ancora resistono affreschi che vanno dal XII al XIV secolo, raffiguranti santi e sante.

Cosa Mangiare: "Tacchino alla canzanese" questa ricetta ormai forte di più di un secolo di tradizione, risale a circa metà del 1800, per la sua preparazione si utilizzano solo tacchine femmine, questo perché le loro carni risultano molto più tenere e saporite. Ricetta abbastanza elaborata, porta però alla realizzazione di un piatto spettacolare, di altri tempi.

INFO: http://www.comune.canzano.te.it/

Fotografia Infinitispazi

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b5/Canzano_-_Torrione.jpg

(AMM10/12/2019)

Provincia: Teramo

CAP: 64020

Altitudine: 448m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.646114, 13.8040963