Carunchio

Carunchio

Dove si trova: il borgo fortificato di Carunchio (Ch)  si estende su un’area prevalentemente montuosa.

Il centro medievale ha un  impianto ad anelli concentrici sfalsati convergenti nella parte più alta dov'era il castello di cui rimangono i ruderi. Dell'antica cinta muraria, conserva due porte, Porta Coluccia e Porta Nocicchia o Porta Grande.

Cosa vedere:

  • Chiesa del Purgatorio con un artistico portale sormontato da un bel rosone, a navata unica con volta a tutto sesto;
  • Chiesa di San Giovanni Battista che conserva un pregevole organo barocco del 1692, ricostruito nel 1775.L’organo ligneo è interamente intagliato con ricche cornici e cimase in oro e verde. Imponente è la meccanica arricchita da un registro ad acqua che imita il canto degli uccelli (uccelliera):
  • Chiesa rurale di Santa Maria della Valle;
  • Palazzo Turdò;
  • Villa Castelli, dotata di un ampio parco.

Sagre ed eventi: fiere in agosto, Santa Maria in Valle a maggio, "Infiorata del Corpus Domini" a giugno che consiste nella creazione su strada di disegni a tema eucaristico e religioso, realizzati con petali e foglie sminuzzati ed addobbare con fiori, altarini, lenzuola e coperte il percorso della processione del Corpus Domini.

Lo scopo della manifestazione è quello di mantenere vivi, attraverso dei quadri floreali, quella profonda fede religiosa verso l’Eucarestia e il prestigio culturale, ma vogliono diffondere anche nuovi significati e contenuti artistico di amicizia tra i popoli. L’infiorata vera e propria richiede alcune ore, dal mattino fino al tardo pomeriggio ed è il momento veramente collettivo della manifestazione dove un gran numero di persone lavorano con tanto entusiasmo e tanta pazienza.

Cosa mangiare: ventricina del Vastese

L.T. 22-03-2021

Provincia:Chieti

CAP:66050

Prefisso:0873

Altitudine:714

POSIZIONE GEOGRAFICA

41.9199198, 14.5229647