Salta al contenuto principale
x
Casalanguida (Ch)

Casalanguida (Ch)

Dove si trova: Casalanguida sorge alle falde della Montagnola tra i fiumi Osento e Sinello nell'Alto Vastese.

Perchè visitarlo: l'antico borgo fortificato raggiungibile attraverso le caratteristiche curve a gomito,;offre emergenze storiche e scenografiche vedute. Le torri di Casalanguida risalgono al XV secolo: la torre detta torre dei Cauli è inglobata nel palazzo dei Baroni Cauli di Policorno, l'altra in via Umberto I inglobata nel palazzo Procaccini.

Cosa vedere

  • Chiesa S. Maria Maddalena, situata nella piazza principale del paese. L’esistenza dell’edificio è attestata sin dal 1324; esso fu ampliato nel XIV secolo e restaurato nella prima metà del XIX secolo.Al suo interno si conserva un organo costruito nel 1893 e attribuito ai Ciavarelli.
  • Palazzo Procaccini e Palazzo Cauli di origine cinquecentesca
  • Fontana monumentale di S. Rocco del  XIX secolo  in stile neoclassico. 
  • Borgo fortificato di Policorvo: al confine con Carpineto Sinello,un casale dell'XI secolo, ricostruito nel XVIII.

Curiosità: il paese è definito Paese della Banda  per la storica formazione musicale nata nell 1849 per volontà di due mecenati del luogo, Carlo Filippo D’Aleo e Michelangelo Piscitelli.

Cosa mangiare: pecorino, arrosticini, salsicce, ventricina del Vastese.

Comune di Casalanguida

L. Toppeta 28-01-2022

Immagine di Cbfg, CC BY-SA 4.0

     
    Fig.1 – Chiesa di S. Maria Maddalena - foto di G. Lattanzi tratta da www.foto.inabruzzo.it)


     

    Provincia: Chieti

    Altitudine: 470 m s.l.

    POSIZIONE GEOGRAFICA

    42.0371019, 14.4977469