Salta al contenuto principale
x
notte

Casalincontrada (CH)

Dove si trova: Casalincontrada è un comune della provincia di Chieti, sorge in una zona ricca di bellezze naturalistiche.

Perché visitarlo: Noto per aver dato i natali a Cesare De Lollis, il piccolo borgo di Casalincotrada è ricco di attrazioni e di edifici storici da visitare: la chiesa di Santo Stefano Protomartire, che faceva parte della Rationes Decimarum tra le chiese soggette al Monastero di Santa Maria d’Arabona e che conserva il tipico fascino barocco; la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, caratterizzata da un portale sormontato da un timpano triangolare, con ai lati delle lesene, due per lato che sorreggono una banda cui poggia una lunetta e due rosoni circolari; l’Arco d’ingresso (già “Porta da Capo”) in mattoni a lavorazione scultorea del XIV secolo; la Casa baronale Caracciolo-Del Giudice-De Felici (secolo XVII); la Cisterna comunale, nel Largo S. Domenico (sec. XVI). Casalincontrada, è noto in Italia anche come “il paese della musica”, in quanto vanta una lunga e consolidata tradizione bandistica (che risale al 1841) e orchestrale (dal 1961) ed ha dato i natali a grandi musicisti e maestri di Banda. Famosissime erano pure l’arte pirotecnica e la costruzione delle caratteristiche «pupe», fantocci di cartapesta, che ballando allietavano le feste tradizionali.

Cosa vedere:

  • la chiesa di Santo Stefano Protomartire;
  • la Chiesa di Santa Maria delle Grazie;
  • l’Arco d’ingresso (“Porta da Capo”);
  • la Casa baronale Caracciolo-Del Giudice-De Felici;
  • la Cisterna comunale;

Cosa mangiare: arrosticini, fiadoni dolci, baccalà con peperoni

Sito web: http://www.comune.casalincontrada.ch.it/

FC (07/01/2020)

Foto Nando Di felice ph

 

Provincia: Chieti

CAP: 66012

Prefisso: 0871

Altitudine: 333

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.2937225, 14.1370612

Prossimi Eventi