Di Rsteen - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=19039293

Castiglione a Casauria

Dove si trova: In collina sul versante nord della vallata del Pescara.

Perchè visitarlo: Il centro è principalmente noto per la posizione dominante sul feudo dell'Abbazia di San Clemente a Casauria da cui dipese per secoli, considerata uno dei capolavori del romanico abruzzese.

Cosa vedere:

  • Abbazia di San Clemente a Casauria, uno dei più importanti monumenti abruzzesi con le sue preziose forme romanico-gotiche e rappresenta uno dei gioielli dell'antica arte medioevale d'Abruzzo. Fu costruita per volontà dell'imperatore Ludovico II, sulle rovine di un antico tempio di Ercole. Edificata in posizione strategica lungo il tracciato della via Claudia Valeria a partire dal 873, l'abbazia divenne presto il baluardo meridionale dell'impero franco. L'abbazia di San Clemente visse il periodo più florido con l'abate Leonate (1176-1182) il quale diede inizio alla costruzione del portico. L'intento di Leonate, perfettamente riuscito, era quello di creare una entrata trionfale alla basilica che fosse una esplicita dimostrazione della storia e della potenza della sua comunità.
  • Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta (XII sec.) al centro del paese,  risalirebbe al XII secolo nota come "Santa Maria di Castiglione", quando l'abate Oldrio di San Clemente la fece riconsacrare sopra la cappella di San Martino;
  • Chiesetta di San Francesco d'Assisi con annesso ex monastero. La chiesetta ha un portale tardo otico del XV secolo con la cornice a punta di diamante;
  • Palazzo baronale De Petris-Fraggiani, dichiarato edificio di interesse storico monumentale nel 1930. Il palazzo è la struttura gentilizia sovrapposta al castello medievale, di cui rimane la torre normanna a triangolo. Del castello rimane anche un arco ogivale di ricostruzione neogotica, che immette al giardino interno;
  •  Il museo  "Edolo Masci" all'interno del castello De Petris 
  • Necropoli di Interpromium

Cosa mangiare: pasta alla chitarra, tagliatelle, agnello alla brace, ciambelle, moscatello.

Sito web

Fa parte di: Distretto Grandi Abbazie

LT- 10/03/2020
L.T. 22-03-2021

Provincia:Pescara

CAP:65020

Prefisso:085

Altitudine:349

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.236227, 13.8942033