Salta al contenuto principale
x
Castiglione Messer Marino

Castiglione Messer Marino (CH)

Dove si trova: Castiglione Messer Marino sorge a m.1081 slm., nei pressi della sorgente del fiume Sinello, in provincia di Chieti.

Perché visitarlo: di origine medievale, conserva un bel centro antico, caratterizzato da scalinate che salgono lungo il borgo, alla cui sommità si erge la Chiesa Madre, dedicata a San Michele, in stile neoclassico con un bel portale in pietra. Nell'area dell'antico feudo della Lupara, nodo strategico del tratturo "Ateleta-Biferno", sorge il complesso religioso dedicato alla Madonna del Monte. L'11 settembre vi si svolge una tradizionale festa con processione che parte dal centro del paese. E' consuetudine che la statua della Madonna venga sorretta solo da donne. La Vigilia di Natale, in attesa della nascita di Gesù, in tutte le stradine e gli incroci vengono accese le " 'ndoccie" (fascine di legna) che creano una suggestiva atmosfera da presepio. Vale la pena effettuare una escursione all'Abetina di Selva Grande, oasi del wwf, attrezzata anche con aree per pic nic.

Cosa vedere:

  • la Chiesa di S. Michele Arcangelo;
  • la Chiesa di S. Maria del Monte;
  • il tratturo Ateleta-Biferno;
  • l'Abetina Selva Grande

Sagre ed eventi: sfilata della "Maschera" di Carnevale nella prima o seconda domenica prececedente il martedi grasso, Festa della Madonna del Monte a Settembre.

Cosa mangiare: le sagne a lu cuttéure sono un piatto tipico di Castiglione Messer Marino, consumato principalmente nel periodo di carnevale.

Sito web: http://www.comune.castiglionemessermarino.ch.it/hh/index.php

FC (10/01/2020)

L.T. 22-03-2021

Provincia: Chieti

CAP: 66013

Prefisso: 0873

Altitudine: 1081

POSIZIONE GEOGRAFICA

41.8802495, 14.4373961