chiostro della Chiesa degli zoccolanti

Chiesa degli Zoccolanti - Montorio al Vomano (TE)

Così chiamata dai montoriesi per l'usanza dei Frati Minori Osservanti di indossare zoccoli di legno, provocando rumore durante le processioni, in origine la Chiesa era dedicata a Maria SS. della Concezione Immacolata. Situata nel cuore del centro storico di Montorio, la chiesa si presenta nell'assetto del 1755, quando Carlo di Borbone la fece ingrandire e restaurare quasi dalle fondamenta, arricchendola di cornicioni, colonne, stucchi e cappelle.  La facciata è semplice e spoglia, mentre l'interno a navata unica è arricchito da un organo ligneo dipinto e da cinque altari lapidei con decori e stucchi in stile rococò. Interessanti i due affreschi dell'altare principale, uno con il Papa che concede la bolla di riconoscimento dell'Ordine di San Francesco, l'altra raffigurante l'estasi del Santo. Suggestivo, infine, il chiostro, un tempo affrescato con immagini di Santi e stemmi gentilizi pitturati da monaci. Nel 1998, sotto la guida della Sovrintendenza, è iniziato un lavoro di restauro per trasformare il chiostro in un museo di arte, cultura e tradizione popolare della Vallata del Vomano.

Per saperne di più www.comune.montorio.te.it

42.5824774, 13.6288468