Chiesa Santa Maria del Suffragio-Pescocostanzo

Chiesa Santa Maria Del Suffragio - Pescocostanzo (AQ)

Cinquecentesca, dal bel portale a colonne, la chiesa di Santa Maria del Suffragio, esistente già dal 1530, era dedicata a San Sebastiano.

La Chiesa era amministrata dalla Confraternita della SS. Trinità dei Rossi, dal 1630 vi si trasferì la Confraternita del Suffragio dei Morti.

Portale e finestre laterali sono dei primi del Seicento, mentre il finestrone centrale è settecentesco. All'interno la chiesa si presenta a forma di croce latina ed è ricca di un grandioso altare in noce scolpito (1647-1716), a cui lavorò lo scultore e intagliatore Palmerio Grasso di Rivisondoli e successivamente il pescolano Ferdinando Mosca. I due fantastici torcieri che affiancano l'altare maggiore sono opera invece di Rocco Falconio (1693), mentre i due pulpiti con confessionale sono attribuiti a Vincenzo Falconio. Il soffitto a cassettoni in legno scolpito e decorato è opera realizzata tra il 1637-39 da Bernardino D'Alessandro e Falconio Falconio e vi sono inserite tele dipinte tra il 1640 e il 1657 da artisti di scuola napoletana.

L.T. 30-12-2020
Largo Avanti la Chiesa Pescocostanzo (AQ)

41.8890839, 14.0647923