Chiostro di S. Francesco - Tagliacozzo (AQ)

La presenza francescana nella città dovette essere abbastanza precoce e legata in un primo momento a una piccola chiesa, Santa Maria extra muros, che un documento del Quattrocento dice consacrata nel 1233. Purtroppo, nulla è visibile di tale primitiva costruzione: la chiesa venne radicalmente ricostruita e dedicata a San Francesco nel XIII secolo.

L'odierna chiesa di San Francesco, ubicata all'interno dell'abitato di Tagliacozzo, è dunque la seconda fabbrica, portata a compimento intorno al 1270. Il Convento, nel quale è conservato un prezioso messale miniato della metà del Duecento, si sviluppa attorno a un chiostro quadrangolare con portici. Fu realizzato agli inizi del XVII secolo e vi si accede attraverso un portone nella cui volta a botte è stato affrescato l'albero genealogico delle diverse famiglie francescane, formato da venti rami con le relative iscrizioni. Considerato uno dei più completi di tutte le storie francescane, fu dipinto nell'anno 1608, come si legge alla base dello stesso. La pianta del chiostro, leggermente trapezoidale, è circondata da un portico con volte a crociera e pilastri quadrati. Al centro fu scavata una cisterna e realizzato un pozzo. Sulle pareti del portico furono decorate le lunette con una mirabile descrizione della vita di San Francesco, anche questa completa di episodi e molto minuziosa nelle rappresentazioni.

Per saperne di più: http://www.tagliacozzoturismo.it/portale/?package=chiesa-e-convento-di-s-francesco

Via S. Francesco - Tagliacozzo (AQ)

42.0676561, 13.2509927