Salta al contenuto principale
x
Città Sant'Angelo Città Sant'Angelo Città Sant'Angelo

Città Sant'Angelo

Dove si trova: Borgo collinare a  a 325 metri sul l. m. a 18 chilometri dalla città di Pescara, a 30 minuti dalla montagna.

Perchè visitarlo: a gennaio 2018 la rivista statunitense di economia e finanza Forbes, ha classificato Città Sant’Angelo tra i 10 migliori posti al mondo dove andare a vivere definendolo“un angolo di paradiso, il segreto meglio custodito d’Italia.” Beni architettonici di grande valore e panorami sul mare Adriatico e le montagne più alte dell’Appennino sono la meta appetita dai turisti che numerosi visitano Città Sant’Angelo. Numerose sono le manifestazioni culturali ed enogastronomiche che qui si svolgono durante tutto l’anno. È città del vino e dell’olio, città slow, città verde.

Cosa vedere:

  • La chiesa di San Michele Arcangelo uno dei più importanti monumenti dell’architettura abruzzese. La struttura attuale fu edificata nel 1200 e fu elevata al rango di Collegiata dal 1353, è costruita nella zona iniziale del centro storico su una precedente costruzione probabilmente dell’VIII o IX secolo.
  • La chiesa di San Francesco e il suo meraviglioso ed unico portale policromo trecentesco, è inserita in un complesso conventuale. Il primo insediamento monastico probabilmente ebbe luogo nel XII secolo. I Padri Basiliani iniziarono nel 1327 la costruzione del convento. Da ammirare la tela del pittore angolano Paolo De De Cecco.
  • La cappella di Villa Serena: un’opera d’arte totale dove Ettore Spalletti ha disegnato ogni elemento;
  • Il parlatorio del convento delle monache delle Clarisse a  e la Ruota degli Esposti che permetteva di collocare, senza essere visti dall’interno, gli esposti, i neonati abbandonati;
  • Museolaboratorio d’Arte Contemporanea;
  • Museo Civico “Luigi Chiavetta

 

Cosa mangiare: maccheroni alla chitarra, pasta alla mugnaia, arrosticini, neole, cagionetti, fiadoni.

Sito web

Fa parte di:  I borghi più belli d'Italia

(LT-03/12/2019)
Foto di Luca Aless cc-by-sa 3.0.

Provincia: Pescara

CAP: 65013

Altitudine: 317

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.5176481, 14.060208

Prossimi Eventi