Lungo il tratto meridionale del litorale abruzzese, tra Ortona e Vasto, sorgono come sentinelle sul mare i celebri e celebrati “trabocchi”, paragonate da Gabriele D’Annunzio a “ragni colossali” e descritti nella tragedia “Il Trionfo della Morte” come “macchine che parevano vivere di vita propria”.
Il Trabocco, che per secoli è stato mezzo di sostentamento per molte generazioni di pescatori, oggi è diventato un’icona della nostra Regione ed in particolare un simbolo della costa centro-meridio
Il Ristorante Pesce Palombo unisce la tradizione della cucina di pesce del mare Adriatico con la struttura famosa in tutta Italia per la sua storia antica.
La costa dei trabocchi, chiamata così per la presenza di numerosi trabocchi, è costituita da Circa 60 Km, di litorale, famosa in tutta Italia per la sua bellezza naturalistica e per la sua eterogeneit
Il trabocco di Punta Aderci si trova nella omonima Riserva Naturale Regionale che tutela uno dei tratti più suggestivi e spettacolari del litorale abruzzese.
Il Trabocco Punta Isolata è situato in contrada Vallevò nel comune di Rocca San Giovanni, nella splendida cornice della Costa dei Trabocchi, dal desiderio di Mauro D'Antonio.
Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!