Dalla Foce del Fiume Sangro al Promontorio di Punta Aderci
Questo itinerario coniuga i due maggiori ecosistemi naturali della costa teatina: le Riserve regionali Lecceta di Torino di Sangro e Punta Aderci, in quanto dalla vegetazione tipica della macchia mediterranea ci si immerge nella spettacolare visione delle falesie a picco sul mare di Punta Penna e Punta Aderci. L’occasione di visitare simili aree offre la possibilità di ammirare la maestosità della natura, e comprendere che solo attraverso un comportamento eco-compatibile la si può conservare integralmente. La dismissione del tracciato ferroviario ha permesso, nel tratto di costa che corre fino a Vasto, di godere di una passeggiata panoramica tra le più suggestive del litorale abruzzese, attraversando il lungomare di Casalbordino fino a raggiungere la foce del fiume Sinello, uno dei tratti di costa più solitari e di difficile accesso dell’Adriatico centrale e che segna l’inizio della Riserva di Punta Aderci.
Difficoltà: facile
Tipologia bici: Bici da trekking o Gravel
Tipo di tour: amatoriale e agonistico
Punti di interesse:
Riserva Naturale regionale Lecceta di Torino di Sangro e Riserva Naturale regionale Punta Aderci
Autore scheda:
DMC Terre del Sangro Aventino / Dmc Costiera dei Trabocchi
Lunghezza Km: 15,8
Durata: 2,5h
Praticabile in: Autunno Inverno Primavera Estate
Punto di Partenza: Torino Di Sangro (CH)
Punto di Arrivo: Vasto (CH)
Coordinate GPX: 1121_a6fwk7l19_Dalla-Foce-del-Fiume-Sangro-al-Promontorio-di-Punta-Aderci.gpx
