Destinazione

Grotte di Stiffe - S. Demetrio Ne' Vestini

Uno dei fenomeni carsici più conosciuti dell'Italia centrale

Data:
Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
  • Grotte

Panoramica

Descrizione lunga

L'ingresso delle Grotte di Stiffe è situato nella parete rocciosa della forra sovrastante il paese San Demetrio Ne' Vestini. L'itinerario turistico che si sviluppa per  700 m. è interamente percorso da un fiume sotterraneo le cui acque provengono dai numerosi inghiottitoi dell'altopiano carsico di Rocca di Mezzo. All'interno, risalendo il fiume, si possono ammirare vari laghetti, rapide e cascate alte fino a 20 m. la cui portata varia a seconda delle stagioni rendendo il paesaggio sotterraneo sempre diverso. Oltre a stalattiti e stalagmiti di notevole dimensione, si incontrano ambienti grandiosi e dai suggestivi effetti visivi e sonori creati dall'acqua. All'esterno è possibile ammirare le cascate formate dall'acqua che defluisce dalla grotta.

Nei pressi delle Grotte, si può visitare L’Aquilandia, il museo tematico che, in oltre 200 metri quadrati di area espositiva, ospita ben 20 riproduzioni in scala (plastici e diorami) di alcuni monumenti, parchi e siti archeologici più rappresentativi del patrimonio architettonico e naturalistico dell’Abruzzo aquilano. La nuova attrazione didattico-culturale è dotata di audioguide in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo, pensate sia per gli adulti che per i più piccoli e si arricchisce di un percorso per non vedenti, con miniature di monumenti in 3d per la consultazione tattile e scritte in braille. Inoltre, al suo interno ospita una sala convegni da 50 posti, con proiettore e fototeca, utile ad accogliere le scolaresche in gita turistica e piccoli meeting e seminari.

Galleria Immagini

Posizione della Destinazione

Geolocalizzazione

42.2551491, 13.5415094

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Orari

  1. (1 Aprile – 15 Ottobre): Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (1) (chiusura biglietteria ore 17.45 con ultimo ingresso alle ore 18.00)
  2. (15 Ottobre – 31 Gennaio): Dalle ore 10.00 alle ore 17:00
  3. (1 Febbraio – 31 Marzo): Lun-Ven Dalle ore 11.00 alle ore 12:30 e dalle 15:30 alle 17:00
    Sab-Dom Dalle ore 10.00 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00

 

La visita è sempre guidata ed avrà la durata di 1 ora. La temperatura interna è di 10 gradi tutto l’anno si consiglia abbigliamento adeguato e scarpe comode possibilmente con suola antiscivolo.
Non sono ammessi animali in Grotta neanche di piccola taglia.
L’ingresso è fortemente sconsigliato ai cardiopatici gravi e a chi soffre di serie malattie respiratore.
Si deve arrivare in biglietteria situata presso l’ingresso della grotta 20 minuti prima dell’orario prescelto.
La prenotazione della visita non è obbligatoria; tuttavia, in mancanza, non è garantito l’accesso alle Grotte

 

Prenotazioni

Prima di acquistare il biglietto ed effettuare la visita si prega di leggere il REGOLAMENTO DELLE GROTTE

IMPORTANTE: SI RACCOMANDA DI PRESENTARSI IN BIGLIETTERIA 20 MINUTI PRIMA DELLA PRENOTAZIONE.

Per maggiori informazioni è consigliabile contattare la Biglietteria al numero 333-7851582 oppure all’indirizzo mail grottedistiffe@visitsandemetrio.it.

https://www.cittadellegrotte.it/archivio36_grotte_0_17.html

https://www.visitsandemetrio.it/place/grotte-di-stiffe/

 

Ultimo aggiornamento

20/10/2023, 11:18

Pubblicato da Laura Toppeta