Panoramica
L'ingresso delle Grotte di Stiffe è situato nella parete rocciosa della forra sovrastante il paese San Demetrio Ne' Vestini. L'itinerario turistico che si sviluppa per 700 m. è interamente percorso da un fiume sotterraneo le cui acque provengono dai numerosi inghiottitoi dell'altopiano carsico di Rocca di Mezzo. All'interno, risalendo il fiume, si possono ammirare vari laghetti, rapide e cascate alte fino a 20 m. la cui portata varia a seconda delle stagioni rendendo il paesaggio sotterraneo sempre diverso. Oltre a stalattiti e stalagmiti di notevole dimensione, si incontrano ambienti grandiosi e dai suggestivi effetti visivi e sonori creati dall'acqua. All'esterno è possibile ammirare le cascate formate dall'acqua che defluisce dalla grotta.
Nei pressi delle Grotte, si può visitare L’Aquilandia, il museo tematico che, in oltre 200 metri quadrati di area espositiva, ospita ben 20 riproduzioni in scala (plastici e diorami) di alcuni monumenti, parchi e siti archeologici più rappresentativi del patrimonio architettonico e naturalistico dell’Abruzzo aquilano. La nuova attrazione didattico-culturale è dotata di audioguide in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo, pensate sia per gli adulti che per i più piccoli e si arricchisce di un percorso per non vedenti, con miniature di monumenti in 3d per la consultazione tattile e scritte in braille. Inoltre, al suo interno ospita una sala convegni da 50 posti, con proiettore e fototeca, utile ad accogliere le scolaresche in gita turistica e piccoli meeting e seminari.