Destinazione

Museo del Montonico - Bisenti (TE)

Tematica: etnografico, storico.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
  • Musei
Torchio a vite del XVIII secolo, ph Ivan Masciovecchio

Panoramica

Descrizione lunga

Ospita materiale documentale, sia cartaceo che multimediale, nonché manufatti storici come torchi antichi, botti ed una collezione di bottiglie risalenti ai primi anni ’70. Nella sezione grafica multimediale possiamo trovare una raccolta di opuscoli riguardanti il famoso «Revival Uva e Vino Montonico» che si svolge dal 1975 nel mese di ottobre tra le vie di Bisenti, una mostra fotografica e proiezioni che spaziano dalle scene della vendemmia moderna alle immagini di repertorio storico.

Alcune bottiglie degli anni '70 in esposizione, ph Ivan Masciovecchio

Inoltre è possibile visitare la sala sensoriale per vivere a pieno l’esperienza olfattiva e visiva delle fasi della coltivazione dell’uva e della vinificazione. Su prenotazione si organizzano degustazioni negli esercizi commerciali nelle vicinanze del museo e visite guidate a vigneti e cantine del territorio.

Da non perdere: sala sensoriale, torchio a vite del XVIII sec., proiezioni multimediali

Informazioni: piazza A. Costantini, Bisenti (TE) | mail museodelmontonico@gmail.com | tel. 388 4667837 – 328 8977709.

Etichetta

  • Luoghi della cultura
  • Museo

Posizione della Destinazione

Geolocalizzazione

42.529001614366, 13.803546130657

Ultimo aggiornamento

06/05/2024, 11:19

Pubblicato da Ivan Masciovecchio