Destinazione

Museo dell'Acqua - Villetta Barrea (AQ)

Tematica: naturalistico e antropologico.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
  • Musei
Esterno della struttura, ph direzione museo

Panoramica

Descrizione lunga

È ospitato all’interno di un vecchio mulino sito nel cuore di Villetta Barrea risalente alla seconda metà del 1400, più volte ristrutturato nei secoli scorsi e funzionante fino agli anni ’50 del Novecento. La visita si articola nei seguenti spazi: una sala centrale interamente dedicata alla storia dell’acqua ed al suo ciclo di vita, nonché alla fauna ittica presente nel fiume Sangro attraverso un affascinante allestimento pittorico-scenografico; la sala del Mulino con la riproduzione a grandezza naturale del vecchio mulino, attrezzi ed utensili di vita quotidiana tipici del mestiere del mugnaio e una collezione di documenti di archivio e fotografie storiche che raccontano la storia del mulino, della gualchiera e della centralina elettrica; la sala della Gualchiera e della Transumanza allestita con pannelli e oggetti dedicati alla lavorazione della lana e ad una particolare macchina tessile detta gualchiera.

Da non perdere: diorama della lontra; riproduzione a grandezza naturale dell’antico mulino a ruota orizzontale.

Informazioni: Strada Provinciale del Lago, Villetta Barrea (AQ) | Pagina facebook Archeoclub Villetta Barrea | Presidente Lucia Colantoni | tel. 327 3535436 | mail archeoclub.villettabarrea@gmail.com

Etichetta

  • Luoghi della cultura
  • Museo
  • Tradizione

Posizione della Destinazione

Geolocalizzazione

41.7746777, 13.9347781

Ultimo aggiornamento

06/05/2024, 11:27

Pubblicato da Ivan Masciovecchio