Domenica al museo: aperture gratuite di musei, luoghi della cultura e parchi archeologici statali in Abruzzo
Il 3 luglio torna la domenica al museo: musei, luoghi della cultura e parchi archeologici statali sono aperti gratuitamente per tutti i visitatori.
Per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. È raccomandato l’uso della mascherina.
Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita su www.cultura.gov.it/domenicalmuseo e di verificare ulteriori aperture sul sito sempre in aggiornamento.
Aperture in Abruzzo:
-
Abbazia di San Clemente a Casauria
via di S. Clemente - 65020 Castiglione a Casauria (PE)
-
Abbazia di Santo Spirito al Morrone
via Badia - 67039 Sulmona (AQ)
-
Frazione S. Vittorino - 67010 L'Aquila (AQ)
-
Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo d'Arte Sacra della Marsica
largo Cavalieri di Vittorio Veneto - 67043 Celano (AQ)
-
Museo casa natale di Gabriele d'Annunzio
corso Manthonè,116 - 65127 Pescara (PE)
-
Museo archeologico nazionale di Campli e Area archeologica di Campovalano
Piazza San Francesco - 64012 Campli (TE)
-
Museo archeologico nazionale d'Abruzzo - Villa Frigerj
via Guido Costanzi - 66100 Chieti (CH)
-
Museo archeologico nazionale "La Civitella" e Monumenti e Aree archeologiche dell'antica Teate
via Generale Pianell - 66100 Chieti (CH)
-
MuNDA - Museo nazionale d'Abruzzo
via Tancredi da Pentima (ex Mattatoio) - 67100 L'Aquila (AQ)
-
Località Santa Maria del Palazzo - 66010 Montenerodomo (CH)
L.T. 29-06-2022
L'immagine di sfondo è "Partenza di Carlo di Borbone per la Spagna" di Antonio Joli, 1760, Museo e Real Bosco di Capodimonte.
Dal: 03-Luglio-2022
Al: 03-Luglio-2022