Salta al contenuto principale
x

ESPOSIZIONE " UN MOSAICO PER TORNARECCIO" A TORNARECCIO (CH)

Da Sabato 1 a domenica 30 Agosto 2020, XII edizione di "Un Mosaico per Tornareccio": nella sala polifunzionale “Remo Gaspari”, saranno esposti i nuovi bozzetti tra cui selezionare quelli da trasformare in mosaici destinati ad arricchire la collezione en-plein-air.

Sedici gli artisti partecipanti: Evita Andujar, Giovanni Arcangeli, Valeria Cademartori, Antonella Cappuccio, Antonella Catini, Solveig Cogliani, Giovambattista Cuocolo, Carlo Frisardi, Simonetta Gagliano, Matteo Montani, Giorgio Ortona, Lina Passalacqua, Nino Pollini, Pino Reggiani, Vincenzo Scolamiero, Andrea Volo. I bozzetti, del formato 40x40, rimarranno in esposizione sin dall’inaugurazione, in programma sabato 1° agosto, per essere ammirati dai visitatori che, con il loro voto, potranno contribuire a scegliere il vincitore di questa edizione, annunciato in occasione della cerimonia di chiusura del 30 agosto.

I mosaici di Tornareccio sbarcano sul web: sul sito www.unmosaicopertornareccio.it da oggi online è possibile scoprire, quasi toccare con mano, la bellezza di “un sogno diventato realtà”. Una realtà fatta di 93 meravigliosi mosaici installati sulle facciate delle case di un borgo progressivamente diventato un’esperienza unica in Italia, visitabile 365 giorni l’anno.
Il sito è stato pensato per accompagnare virtualmente il visitatore nel borgo museo, invogliandolo a scoprirlo nella realtà, magari con una visita guidata. Nella sezione introduttiva “Museo” la presentazione del progetto, gli autori coinvolti e una pagina dedicata ad Alfredo Paglione, il mecenate originario di Tornareccio all’origine di questa straordinaria idea che coniuga arte contemporanea e vissuto quotidiano. “Opere”, invece, è la sezione centrale del sito, dove poterle ammirare una ad una, con le informazioni relative all’autore e al donatore. A seguire, una pagina che fa rivivere le varie edizioni di “Un Mosaico per Tornareccio”, la rassegna estiva al centro di un coinvolgente meccanismo che ha permesso la realizzazione del museo anno dopo anno, e poi un’ampia gallery con tutti i mosaici installati nella bellezza e nella tranquillità di Tornareccio. Infine, la pagina dedicata alla stampae quella dei contatti, con le informazioni anche per effettuare le visite guidate, a cura dell’associazione Amici del Mosaico Artistico (A.M.A.), che gestisce il museo.
Contestualmente al nuovo sito, è stato anche realizzato il nuovo logo di Un Mosaico per Tornareccio. Nato dalla creatività di Studio Comunika di Atessa, è elegante ed efficace, e contiene il simbolo che sin dall’inizio ha caratterizzato il progetto: il cavallo rosso di Aligi Sassu, estratto dal primo mosaico installato nel 2006, opera del grande maestro del Novecento. Tutt’intorno, una cornice che richiama all’arte musiva, magistralmente interpretata in tutti questi anni a Tornareccio dalla bottega del Gruppo Mosaicisti di Ravenna, diretta da Marco Santi. Le due parole “mosaico” e “Tornareccio”, infine, sono caratterizzate da una “o” in comune, a testimoniare un legame ormai indissolubile.
Completano il quadro della nuova comunicazione il logo di A.M.A. e un riordino dei canali social: la pagina Facebook e il profilo Instagram, entrambi rintracciabili con il nome Un Mosaico per Tornareccio, e piattaforme di una campagna di comunicazione che parte in questi giorni, in vista di una nuova edizione della rassegna estiva che si svolgerà dal 1 al 30 agosto prossimi a Tornareccio.

FC

 

Indirizzo: Sala polifunzionale “Remo Gaspari”, Tornareccio - 66046

Dal: 01-Agosto-2020

Al: 30-Agosto-2020

42.0357671, 14.4132969