Panoramica
Patanello è la maschera tipica di Francavilla al Mare e rappresenta il simbolo della manifestazione.
Si narra di un ciabattino che svolgeva anche le funzioni di sacrestano, probabilmente vissuto tra la fine dell’800 ed i primi del ‘900; un personaggio stravagante e carismatico che amava molto fare baldoria, girare per osterie e bere e nello stesso tempo era famoso per i suoi goliardici scherzi: zì Patane. Da questa simpatica leggenda, un pittore napoletano che amava villeggiare a Francavilla, E. Caiati, ha preso spunto per tratteggiare i caratteri di questo personaggio e farne la maschera che fin dal lontano 1958 è parte integrante del manifesto del Carnevale e che è diventata il logo dell’Associazione medesima.
Soprannominato “Re Patanello” il suo teatrino apre in assoluto la sfilata a cui fanno seguito tutti gli altri carri.
Ogni anno al Carnevale d’Abruzzo oltre ai carri allegorici sono protagonisti diversi gruppi mascherati.
Torna il Carnevale d'Abruzzo con la sua 70° Edizione Quest'anno le date sono il 23 Febbraio, 2 e 4 Marzo Inizio Sfilata ore 15
Per info: 3336552327