Evento

"I Cantieri dell'Immaginario" 2025: Un Mese di Spettacoli tra Musica, Teatro e Danza a L'Aquila

Data:

dal 04 luglio 2025 al 07 agosto 2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
  • Concerti e spettacoli

Panoramica

Descrizione dell'evento

L'Aquila si appresta ad accogliere l'edizione 2025 de "I Cantieri dell'Immaginario", un ricco festival culturale che animerà la città per oltre un mese, dal 4 luglio al 7 agosto. L'evento, come suggerisce il logo "L'Aquila 2026", si inserisce in un percorso di rinascita e valorizzazione culturale del territorio.

Il programma, fitto e variegato, spazia dalla musica al teatro, dalla danza a performance multidisciplinari, promettendo di soddisfare un pubblico eterogeneo. Gli spettacoli si terranno in diverse suggestive location della città, tra cui il Teatro Stabile d'Abruzzo, la Scalinata San Bernardino, l'Auditorium del Parco e Piazza Chiarino Santa Maria ad Nives.

Un'Inaugurazione Ricca di Eventi e un Programma Intenso

L'edizione prenderà il via il 4 luglio con una serata inaugurale che vedrà protagonisti, tra gli altri, Vincenzo Salemme al Teatro Stabile d'Abruzzo e uno spettacolo di Human Dance Case all'Auditorium del Parco.

Il cartellone proseguirà con appuntamenti di rilievo: il 5 luglio, il Teatro Stabile d'Abruzzo ospiterà "Lo Spettacolo nella lingua dei segni" e i "Notte Pjassolla & The Players Band Show" alla Scalinata San Bernardino. Il 6 luglio sarà la volta di un concerto della Società dei Concerti "B. Barattelli".

Tra gli eventi di spicco si segnalano "Eri con me. Alice canta Battiato" il 7 luglio alla Scalinata San Bernardino, la prima assoluta de "La Favola di Andrè" con Sebastiano Somma il 10 luglio in Piazza della Chiesa Santa Maria ad Nives, e lo spettacolo "Metti il Frac" con Ornella Muti il 12 luglio al Teatro De Nino di Ofena.

Il festival continuerà con proposte teatrali come "Otello" alla Scalinata San Bernardino il 13 luglio, "I Solisti Aquilani - A Musical Celebration" il 15 luglio e "Mise en Espace" al Teatro Stabile d'Abruzzo il 17 luglio.

Da Metà Luglio ad Agosto: Un Culmine di Emozioni

La seconda metà di luglio e i primi di agosto non saranno da meno. Il 18 luglio, Ada Montellanico Quartetto si esibirà all'Auditorium del Parco, mentre alla Scalinata San Bernardino andrà in scena "Una Serata Indimenticabile". Tra gli appuntamenti più attesi, "La Star del Medioevo" il 20 luglio al Teatro Stabile d'Abruzzo, e il concerto "Desideri di Bellezza" il 22 luglio alla Scalinata San Bernardino.

Il programma include anche "Le Prove del Nove" al Teatro Studio di Monticchio CasermArcheologica il 23 luglio, "Artemis e Ramona, Due Chef in Cucina" all'Auditorium del Parco il 24 luglio, e "From Italy with Love" con il Balletto Sud alla Scalinata San Bernardino lo stesso giorno.

Spazio anche alla musica classica con "Pierino e il Lupo" e "L'Histoire du Soldat" il 27 luglio alla Scalinata San Bernardino, e a performance innovative come "Racconti Istrani, Dismantati e Dalmati" il 30 luglio al Teatro Stabile d'Abruzzo.

Il gran finale vedrà, tra gli altri, "The Kolors Summer 2025" il 2 agosto alla Scalinata San Bernardino, "Vasco Brondi - Un Segno di Vita. Tempi Incerti" il 5 agosto sempre alla Scalinata San Bernardino, e "Massimo Ranieri - Tutti i Sogni Ancora in Volo Tour" il 7 agosto.

"I Cantieri dell'Immaginario" si conferma quindi un appuntamento imperdibile dell'estate aquilana, un vero e proprio cantiere di idee, emozioni e arte, che contribuirà a rendere L'Aquila un centro pulsante di cultura e creatività. I biglietti saranno disponibili dal 29 aprile 2025 sul sito ciaotickets.com.

Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti www.comune.laquila.it e www.cantieriimmaginario.it.

Etichetta

  • Concerti

Galleria Immagini

Posizione dell'Evento

tappa_mappa_union

276991
42.354349758611, 13.41566445

Ultimo aggiornamento

06/05/2025, 10:23

Pubblicato da Francesco Costantini