Evento

il Mammut del Castello - Aperture straordinarie marzo

MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo - L'Aquila

Data:

dal 01 marzo 2025 al 30 marzo 2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
  • Eventi culturali

Panoramica

Descrizione dell'evento

Il Mammut del Castello - Aperture straordinarie marzo

Il Mammut del Castello ti aspetta nel Bastione Est del Castello Cinquecentesco dell'Aquila con aperture straordinarie per il mese di marzo. Ecco le date di apertura per i prossimi sabati e domeniche di marzo:

- 1 e 2 marzo
- 8 e 9 marzo
- 15 e 16 marzo
- 22 e 23 marzo
- 29 e 30 marzo

Informazioni utili:
- Orari di ingresso: 09:30 - 18:30 (ultimo ingresso alle 18:00).
- Biglietteria:
  - Acquista i biglietti in sede o online sul portale www.museiitaliani.it o sull'app Musei Italiani.
  - Prenotazione obbligatoria per scolaresche e gruppi di oltre 20 persone: mn-br.servizieducativi@cultura.gov.it.

Munda - Museo Nazionale d’Abruzzo: situato in Via Tancredi da Pentima a L'Aquila (AQ), il Munda offre un'esperienza unica nel suo genere. A marzo, il museo presenta una serie di aperture straordinarie e attività che permetteranno ai visitatori di immergersi nel patrimonio culturale e storico dell'Abruzzo. Tra le principali attrazioni, vi è il Mammut del Castello, un reperto paleontologico di grande importanza che attira appassionati e curiosi di tutte le età.

Il Munda non è solo un museo, ma un luogo di scoperta e apprendimento. Ogni visita è un viaggio nel tempo, dove storia e arte si fondono per raccontare le vicende di una terra ricca di tradizioni e bellezze naturali. Non perdete l'occasione di visitare il Munda durante queste aperture straordinarie di marzo e di scoprire il fascino del Mammut del Castello.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sugli eventi e le attività del Munda, visitate il sito ufficiale del museo e seguite i canali social.

Etichetta

  • Museo

Galleria Immagini

Posizione dell'Evento

tappa_mappa_union

276199
42.3503329, 13.38879

Ultimo aggiornamento

12/03/2025, 14:13

Pubblicato da Francesco Costantini