In Evidenza
Parliamo di...
Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

Da uno sperone roccioso Altino, antico borgo fortificato, fondato secondo la leggenda da profughi sfuggiti agli Unni di Attila, domina la valle dell'Aventino sino alla costa adriatica.

Al World Dog Show di Madrid, Mostra Mondiale del cane, sul podio più ambito sale il pastore abruzzese Nerilli come campione mondiale di bellezza.

Nelle città delle grotte: in cerca di conoscenza, di novità, di un'esperienza unica e affascinante, nel ventre della terra, tra riflessi cristallini e bianche figure modellate dal tempo.

Inagurato il Cammino Grande di Celestino che congiunge L’Aquila e Ortona, dal cuore dell'Abruzzo fino al mare.

La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia giunge quest’anno alla 7^ edizione e si svolgerà il 25 giugno 2022.

Nasce il Festival del Medioevo all'Aquila: una grande manifestazione che si dipanerà in mille rivoli nel cuore del centro storico.

"Suoni e dolci brezze che danno diletto e non fanno male. A volte un migliaio di strumenti han voglia di canticchiare vicino alle mie orecchie" (W. Shakespeare, La tempesta)

Visite guidate "site specific”, incontri e passeggiate, tra paesaggio e memoria, per riscoprire le antiche genti che hanno abitato l'Abruzzo.

"...foreste selvagge di latifoglie... vaste valli e villaggi che fanno capolino dalle cime delle montagne come becchi di uccelli..."
(Joel Balsam)

Tutto ha inizio con la raccolta dei fiori ed erbe di campo, ginestre e foglie di menta, fondi di caffè, trucioli e foglie di mortella per colorare sabbia e granturco.

L' Abruzzo, tra le regioni con la più alta densità dei prestigiosi vessilli delle “Bandiere Verdi dei Pediatri 2022” che sventoleranno sulla costa.