In Evidenza
Parliamo di...
Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

“Alcune persone vogliono rendere il mondo un posto migliore. Io voglio solo rendere il mondo un posto più bello... " (

"Il lungomare è un fiume di gente elegante, bella, abbronzata [...] Afferro al volo le frasi nel frastuono del passaggio”. (Pier Paolo Pasolini)

"Carlo venne in Italia e, per ammenda, vittima fé di Curradino; e poi ripinse al ciel Tommaso, per ammenda" (Dante Alighieri, La Divina Commedia, Canto ventesimo, Purgatorio)

Le cose che si amano non si posseggono mai completamente. Semplicemente si custodiscono. (Gaio Valerio Catullo)

"Ave, Caesar, morituri te salutant”: così, sullo specchio d'acqua del Fucino, i combattenti della naumachia salutavano l'Imperatore Claudio.

"l’armonia di un mondo sublimato da colori che nessuna tavolozza saprebbe descrivere" (A. Falco, subacqueo, ricercatore)

Sarà inaugurata il 2 maggio la prima tappa della Via dei Marsi, la Spina Verde Marsicana (RGM-Rete Greenway Marsicana) ,tra Avezzano e Luco dei Marsi.

"dal suo pennello sbocciavano i fiori dalle pallide tinte delicate, dalla sua penna scaturivano pagine elette e si avvivavano scene e fantasmi" (Corriere Abruzzese,1876-1928)

La ex-chiesa di Santa Maria a Tricalle, uno degli esempi più interessanti in Abruzzo di tempio a pianta centrale, si trova nella "Tribus Callis", all'incrocio di tre strade maestre.

"Si racconterà dell'Aquila, magnifica città e di quelli che la fecero con gran sagacità" (Buccio di Ranallo)

Sono convinto che ci si innamori dei luoghi soprattutto per le storie che contengono e che sono capaci di raccontarci (Peppe Millanta)

Io sono di remotissima stirpe. I miei padri erano anacoreti nella Maiella, masticavano la neve, intagliavano massi con un chiodo della Croce... (G. d'Annunzio, Il libro segreto)