In Evidenza
Parliamo di...
Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

Ad Alba Fucens, riapre le porte la meravigliosa Chiesa di S. Pietro in Albe, sorta sull''antico tempio italico dedicato ad Apollo del III secolo a.C.
Il Mammut aquilano, straordinario reperto della sezione archeologica del Munda, sarà visitabile nel Bastione Est del Forte Spagnolo aperto in via straordinaria il 30 e il 31 ottobre 2021.

"Polenta bella, polenta d’oro, con le salsicce tu sei un tesoro, pure la nonna tutta felice, quando la mastica ti benedice, polenta d’oro"

"... sotto di noi, si estendeva la pianura da destra a sinistra, limitata ad un’estremità da una immensa muraglia di montagne rocciose e frastagliate su cui svettava il Gran Sasso”.

"L’origine del nome Italia fa gola a tutti, ma le sue origini assolute dimorano nella Majella, nel Gran Sasso, in Abruzzo, a Corfinio" ( Alessio Consorte)

"Che voglia di castagne e profumi di bosco e luce che filtra tra i rami e una casa calda che ti aspetta in fondo alla strada"

La Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia coinvolge per la sua sesta edizione molti splendidi borghi abruzzesi.

In Abruzzo 38 aperture eccezionali tra paesaggi naturalistici, borghi e città d’arte.

Oggi la restituzione simbolica alla Città di Chieti del Teatro Marrucino con la cerimonia istituzionale di riapertura alle 19.30.

Ed io pensavo a casa, mio padre fermo sulla spiaggia... le reti al sole, i pescherecci in alto mare... (I. Graziani)

"Prese allora la risoluzione di non negar mai ad alcuno, per quanto era in suo potere, qualunque cosa gli fosse domandata in nome di Dio." (Tommaso da Celano, Vita prima di San Francesco

Nell'anno del carsismo l'Abruzzo, custode di un patrimonio geologico spettacolare e spesso sconosciuto, partecipa con numerosi eventi al più grande appuntamento con le Geoscienze.