In Evidenza
Parliamo di...
Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

Eremi, luoghi e paesaggi incontaminati dell’Abruzzo avvicinano emozionalmente lo spettatore alla “leggenda” di Celestino V.

Tra percorsi nella natura, visite a castelli e città d'arte, in programma 35 aperture eccezionali.

Dalle ombrose pinete e le splendide coste lungo la Costa dei trabocchi alla scenografica piana del piccolo Tibet d'Abruzzo... l'Abruzzo si tinge ancora di rosa...

Habitat naturali di interesse comunitario e potenti attrattori turistici, le foreste di castagno si popoleranno di bikers, "passeggiatori" e appassionati delle incantevoli architetture naturali

Su Sky Nature "Il marsicano, l'ultimo orso", un racconto emozionante e commovente delle scorribande di Juan Carrito e della dedizione degli uomini e le donne che lottano per la sua salvaguardia

Sabato 24 settembre, riapriranno al pubblico, dopo quattro anni, gli imponenti imbocchi dei Cunicoli di Claudio, monumento nazionale candidato al riconoscimento Unesco.

Protagonisti della XXIII Giornata Nazionale dei Castelli per l'Abruzzo il borgo fortificato di Ocre e il Castello di Preturo.

Nell'oasi di biodiversità dell’AMP Torre del Cerrano, muovono i primi passi i piccoli di Caretta Caretta...un evento straordinario, il secondo in pochi anni sulle rive abruzzesi.

Le meraviglie dell’Abruzzo al centro della campagna MiC "In volo sull'archeologia e sulla bellezza italiana" realizzata attraverso riprese mozzafiato di droni di ultima generazione.

"Chi conosce l’arte della frittata?.. io, io solo ... .Io mi vanto maestro insuperabile nell’arte della frittata per riconoscimento celestiale"

L'alba ha destato i pellegrini, levatisi quando ancora il sole spuntava all'orizzonte per festeggiare San Bartolomeo che li attende ogni anno nel suo spettacolare eremo incastonato nella roccia

Le ciurme alla ricerca del bottino attraverseranno le rotte lungo paesaggi mozzafiato tra arte, natura, gusto e divertimento per conoscere, in bici, la Costa dei Trabocchi.