In Evidenza
Parliamo di...
Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

L' antico borgo di Castelli è famoso per la produzione di ceramiche di straordinaria qualità e raffinatezza.

Dalla popolarissima colonna sonora che accompagna la Pantera Rosa a Moon River di "Colazione da Tiffany" le colonne sonore che resteranno nella storia del 900 portano la sua firma.

Il neologismo "paparazzo" divenne famoso grazie al film di Federico Fellini "La dolce vita".

La città di Sulmona è gemellata da anni con la città di Costanza in Romania, dove il grande poeta Latino Publio Ovidio Nasone, morì in esilio. Egli nacque a Sulmona nel 43 a.C.

‘La pioggia nel pineto' è una delle più celebri poesie di D'Annunzio dal movimento ritmico più o meno veloce, simile a quello della pioggia.

In Abruzzo, c’è una fontana miracolosa! La particolarità della fontana è che, al posto dell’acqua, sgorga vino rosso di qualità, per l’esattezza il nostro Montepulciano d’Abruzzo,

Tre monti di pan brioche farciti di crema e spolverati di finissimo zucchero a velo.

Il camoscio d'Abruzzo o camoscio appenninico, sottospecie di camoscio ben distinta da quella alpina e da quella pirenaica, è considerato da tutti il più bello del mondo.

Piccola e discreta meraviglia del culto cattolico si trova nel cuore dell'Abruzzo.

Si aprono ad un'Italia più vasta e conosciuta i tanti piccoli comuni italiani che hanno dato vita a questa Associazione e della quale sono i protagonisti.

Il trekking è imperniato sulla poderosa figura del massiccio della Majella che nel monte Amaro ha la seconda cima degli Appennini .