In Evidenza
Parliamo di...
Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

Le visite si svolgeranno del doppio weekend 17-18 e 24-25 ottobre in modo da permettere ai partecipanti di usufruirne in perfetta sicurezza.

Il possente castagno, ha nutrito, come una madre, i figli delle montagne Abruzzo, per generazioni.

"L’autunno non è solamente una stagione, ma uno stato d’animo" (Friedrich Nietzsche)

Allestita all’interno del Museo Michetti, l’esposizione raccoglie circa 100 modelli dei principali beni architettonici e paesaggistici regionali.

Palazzi, case, ville, castelli, giardini, tenute agricole: le dimore storiche in Abruzzo rappresentano un importante patrimonio storico, artistico e culturale.

Per rewilding si intende il ritorno allo stato selvatico e naturale di alcune aree attraverso politiche mirate alla salvaguardia del territorio.

"Trick or treat, smell my feet, give me something good to eat": "Dolcetto o scherzetto, annusa i miei piedi, dammi qualcosa di buono da mangiare".

Una saga di streghe e licantropi ambientata tra borghi medievali e castelli d' Abruzzo, un fantasy tra il noir e il gotico ambientata ai nostri giorni.

E' per domani sera l'appuntamento da non perdere con uno dei più begli esempi di architettura duecentesca abruzzese.

Coniugare l'appetito, l'arte culinaria e il piacere per il buon mangiare ed il buon bere sono l'obiettivo della gastrosofia.