Salta al contenuto principale
x

In Evidenza

Italiano

Parliamo di...

Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

Sull'antica via del brodetto: tra orti e paesaggi spettacolari verso Vasto Marina
09 Ago 22

L'antica via Costa Contina che collegava il centro storico di Vasto alla Marina, percorsa ogni giorno da ortolani e pescatori, diventa un percorso pedonale che offre scorci spettacolari.

LEGGI TUTTO
Verso antri maestosi e selvaggi: riaprono al pubblico le Grotte del Cavallone
08 Ago 22

Le Grotte del Cavallone, geosito Unesco e gioiello del Parco Nazionale della Maiella, riaprono all'insegna della fruizione sostenibile a turisti e speleologi.

LEGGI TUTTO
Al ritmo dei tamburi, al suono delle chiarine: la rievocazione storica del "Mastrogiurato" a Lanciano
05 Ago 22

In arrivo la quarantesima edizione della Rievocazione storica del Mastrogiurato che accoglie un pubblico numerosissimo nella splendida città di Lanciano.

LEGGI TUTTO
A far festa tra le spighe d'Abruzzo: gli antichi sapori della raccolta del grano
28 Lug 22

All'alba quando spunta il sole, là nell'Abruzzo tutto d'or, le prosperose campagnole, discendono le valli in fior...

LEGGI TUTTO
Un luogo fantastico dove l'arte è un gioco di bimbo: "Liberi tutti" di Valerio Berruti nel Parco Nazionale d'Abruzzo
25 Lug 22

"stupendomi della bellezza degli alberi secolari, era tutto così meraviglioso da non riuscire a decidere cosa avrebbero potuto fare i miei “bambini” in quel luogo fantastico"

LEGGI TUTTO
Antiche suggestioni, emozionanti rievocazioni: torna a Tollo l'avvicente battaglia tra turchi e cristiani
21 Lug 22

Sotto la torre urlano le scimitarre, rumoreggiano i tamburi, gli assediati respingono l'assalto dei turchi ed ecco che appare un angelo luminoso che indica con la spada la Vergine in cielo...

LEGGI TUTTO
"Virtù estive" al Castello Della Monica la festa dell'enogastronomia sostenibile
18 Lug 22

"Il primo posto tra le galline celebrate dagli antichi è occupato dalle Hadrianae, o, come le ha denominate Aristotele, Adrianikaí" (Ornithologiae, Ulisse Aldrovrandi)

LEGGI TUTTO
Intrecciati ricami in seta, degni d'Aracne: il costume di Scanno verso la candidatura Unesco
11 Lug 22

Scanno è un paese di donne che hanno ampiamente meritato la fama di essere belle... La loro riservatezza ha qualcosa di misterioso...

LEGGI TUTTO
Pallotte cac'e ove, 'eccellenza gastronomica della tradizione pastorale verso la firma del Disciplinare
07 Lug 22

Le “pallotte cac'e ove”, cibo povero di sussistenza, incarnano il genio culinario della civiltà agropastorale che con pochi e semplici ingredienti, è riuscita a ottenere pietanze gustosissime.

LEGGI TUTTO
Dry stone walling:  nel Parco Nazionale della Majella nasce la Scuola della Pietra a secco
06 Lug 22

A scuola di antichi saperi per apprendere la maestria di operosi contadini e pastori transumanti, artefici dello straordinario universo di architettura spontanea della pietra a secco.

LEGGI TUTTO
Nel leggiadro canto delle faggete in festa: uomini, bambini ed alberi, il racconto si vive camminando
04 Lug 22

" Un giovane faggio sanguigno era testimone del mio primo amore, e quando inventai la mia prima poesia, stette a guardare ciò che scrivevo...

LEGGI TUTTO
E' Altino il "Piccolo comune amico" d'Abruzzo
01 Lug 22

Da uno sperone roccioso Altino, antico borgo fortificato, fondato secondo la leggenda da profughi sfuggiti agli Unni di Attila, domina la valle dell'Aventino sino alla costa adriatica.

LEGGI TUTTO