In Evidenza
Parliamo di...
Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

"Prese allora la risoluzione di non negar mai ad alcuno, per quanto era in suo potere, qualunque cosa gli fosse domandata in nome di Dio." (Tommaso da Celano, Vita prima di San Francesco

Nell'anno del carsismo l'Abruzzo, custode di un patrimonio geologico spettacolare e spesso sconosciuto, partecipa con numerosi eventi al più grande appuntamento con le Geoscienze.

"Dividi una gara in tre parti: corri la prima con la testa, la seconda col carattere, la terza col cuore" (Mike Fanelli)

Inaugurato il Museo dell'Ottocento con una prestigiosa collezione che lo rende unico nel patrimonio culturale italiano.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in visita a Pescara in occasione della cerimonia ufficiale di inaugurazione dell’Imago Museum.

“Neolitico” o "età della pietra nuova" indica il periodo in cui l’uomo non aveva più un’economia basata sulla caccia e sulla raccolta, ma sulla agricoltura e sull’allevamento.

Compie mezzo secolo la Riserva Naturale statale Valle dell’Orfento, una delle più spettacolari dell’Appennino, dove la natura selvaggia riempie gli occhi di bellezza.

Roccaraso, luogo storico della disciplina, già sede iridata nel 1996 e nel 2011 ospita il campionato mondiale di Hockey Inline.

Presentato a Fossacesia, con un bike tour dedicato ai giornalisti, l'ambizioso evento internazionale lungo la Via Verde, la ciclabile più bella d'Italia.

Nella località le Muracche, a Tortoreto, si trova la villa rustica romana che risale a circa 2200 anni fa.

Ogni anno, il 1 settembre una insolita processione sale sul Gran Sasso, a 1234 metri sulla cima di un colle, ai piedi della vetta del Monte Infornace.

Coinvolto il comune di Palmoli, in provincia di Chieti, invaso digitalmente da lunatici folletti.